14,50 €
Rosato frizzante emiliano rifermentato in bottiglia. Fresco e secco, è un vino estremamente territoriale, che eccelle come aperitivo e abbinato a fritture di pesce, pesce crudo, salumi e gnocco fritto: è quasi un bianco con la struttura di un rosso!
Tipologia vino | Vino Frizzante, Vino Rosato |
---|---|
Vitigno | 100% Lambrusco di Sorbara |
Denominazione | Lambrusco di Sorbara DOC |
Annata | 2023 |
Abbinamenti | Aperitivo, Frittura di pesce, Pesce crudo, Tortellini in brodo, Salumi, Gnocco fritto |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Emilia-Romagna |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Vigneto al "Cristo", Sorbara (MO).
Terreno
Sciolto, prevalentemente limoso e sabbioso, fresco e con buona presenza di sostanze organiche.
Sistema di allevamento
Geneva Double Curtain, Sylvoz.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Pigiatura soffice. Fermentazione alcolica del mosto fiore in acciaio senza macerazione.
Rifermentazione in bottiglia su lieviti autoctoni secondo il metodo ancestrale.
Colore rosa salmone.
Perlage molto fine e persistente, leggermente torbido per la presenza del residuo di rifermentazione.
Al naso offre note di pompelmo, fragolina di bosco e rosa selvatica.
Al palato si presenta sapido, fresco ed equilibrato, con una spiccata acidità che richiama il melograno e la buccia di mela verde. Tannino elegante e fine. Ottima persistenza finale.
La Cantina Paltrinieri è una storica azienda vinicola situata a Sorbara, nel cuore della provincia di Modena, specializzata nella produzione di Lambrusco di Sorbara DOC. Fondata nei primi anni del Novecento, è oggi guidata da Alberto Paltrinieri, che rappresenta la terza generazione della famiglia. Da oltre un secolo, la cantina porta avanti una tradizione di qualità e innovazione, mantenendo un forte legame con il territorio. Il terroir di Sorbara è caratterizzato da suoli sabbiosi e alluvionali, grazie alla vicinanza tra i fiumi Secchia e Panaro. Queste condizioni favoriscono la coltivazione del Lambrusco di Sorbara, il più elegante e raffinato della famiglia dei Lambruschi, noto per la sua spiccata acidità, il profilo fresco e i sentori di frutti rossi e agrumi. La filosofia produttiva della cantina si basa su un approccio artigianale e sostenibile, con grande attenzione alla valorizzazione del vitigno autoctono. Paltrinieri è tra i principali interpreti del Lambrusco in versione Metodo Classico e Metodo Ancestrale, esaltando la complessità e la versatilità di questo vino. Grazie a un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, la Cantina Paltrinieri è oggi riconosciuta a livello nazionale e internazionale come un punto di riferimento per il Lambrusco di Sorbara di alta qualità.