38,00 €
Bianco francese di mirabile statura, in cui la tensione acida dello Chardonnay si sposa al carattere ossidativo e profondo del Savagnin, esaltato dall’affinamento non-ouillé. Al calice si distingue per il colore dorato leggermente ambrato e un bouquet che spazia dal frutto giallo al miele, con sfumature di frutta secca tostata. Il sorso è pieno e avvolgente, sorretto da una sapidità lunga e vibrante.
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Vitigno | 50% Savagnin, 50% Chardonnay |
Denominazione | Côtes du Jura AOC |
Annata | 2019 |
Filosofia produttiva | Terra Vitis |
Abbinamenti | Pesce, Crostacei, Carni bianche, Lumache, Cosce di rana, Piatti a base di panna, Formaggi |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Giura |
Stato | Francia |
Località di provenienza
Le Vernois, Giura Orientale.
Terreni
Suoli argilloso-calcarei.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Pressatura soffice.
Affinamento del vino Savagnin per 3 anni in barili di rovere da 228 litri, parzialmente riempiti, sotto un velo di lieviti.
Affinamento del vino Chardonnay in botti di rovere da 3000 litri, con periodiche rabboccature.
Assemblaggio e imbottigliamento.
Colore giallo intenso con riflessi ambrati.
Al naso regala un bouquet complesso, esuberante e persistente, con note di mele arrostite, frutta gialla matura, nocciole e mandorle tostate, miele e limone candito.
Al palato si presenta pieno, potente e avvolgente. Finale caldo e persistente, con ritorni di frutta secca.
Azienda agricola e vitivinicola fondata nel 1742 a Le Vernois, nel cuore del Giura, in Francia orientale. Questa storica realtà è oggi guidata con passione e competenza dalla nuova generazione familiare, rappresentata da Bastien e Clémentine. La tenuta si estende su 25 ettari di vigneti, coltivati nel rispetto dell’ambiente e dei ritmi naturali, su suoli marnosi e ricchi di minerali, ideali per esprimere al meglio il carattere unico dei vitigni locali. Il Giura, regione affascinante incastonata tra la Borgogna e la Svizzera, è celebre per la produzione di vini iconici come il Vin Jaune e il Vin de Paille, capaci di unire tradizione e personalità inconfondibili. Protagonista indiscusso dell’azienda è lo Chardonnay, che copre oltre la metà della superficie vitata, declinato in diverse interpretazioni che riflettono il terroir con precisione e finezza. Seguono il Pinot Noir e le varietà autoctone della regione: il Savagnin Blanc, base del celebre Vin Jaune, il Trousseau, speziato e strutturato, e il delicato Poulsard, dalla tipica tonalità chiara e profilo aromatico distintivo. L’azienda si distingue oggi per la qualità dei suoi vini, ormai conosciuta anche a livello internazionale, frutto di una viticoltura attenta e di uno stile produttivo che coniuga eleganza, identità territoriale e visione contemporanea.