SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
0

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
0
sassicaia san guido magnum
PREMI E RICONOSCIMENTI

Bolgheri Sassicaia DOC 2021 (Magnum) - Tenuta San Guido

990,00 

Iconico rosso toscano di spessore internazionale ottenuto da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Vinificato in acciaio e affinato in barrique di rovere francese per 2 anni, è molto elegante ed equilibrato, pronto da subito, ma destinato a sviluppare una maggiore complessità e finezza nei prossimi anni.

Esaurito

Ricevi una notifica non appena il prodotto ritorna disponibile

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosso

Vitigno

Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc

Denominazione

Bolgheri Sassicaia DOC

Annata

2021

Abbinamenti

Carni alla griglia, Filetto di manzo, Arrosto, Cinghiale

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 1,5l

Regione

Toscana

Stato

Italia

Gradazione alcolica  14%
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Zona di provenienza

Vigna di Castiglioncello, Vigna del Quercione, altre vigne (LI).

Terreni

Suoli dalle caratteristiche morfologiche diverse e composite, con presenza di zone calcaree ricche di galestro, nonché di pietre, sassi e argilla

Altitudine/Esposizione

100-400 metri s.l.m./Ovest/Sud-ovest.

Metodo produttivo

Vendemmia manuale.

Selezione delle uve su tavolo di cernita per eliminare impurità e imperfezioni.

Pressatura molto soffice per evitare la rottura degli acini e delicata diraspatura per evitare la cessione di tannini impropri.

Fermentazioni alcoliche, con lieviti aziendali e opportunamente selezionati, a temperatura controllata non superiore ai 28-29°, con délestage e rimontaggi all’aperto.

Fermentazioni malolattiche spontanee in acciaio.

Trasferimento in barrique, dopo opportuni travasi dei mosti, e affinamento per 24 mesi utilizzando circa il 40% di legno nuovo, un ulteriore 40% di primo passaggio e un 20% di secondo passaggio. Per l'annata è stato utilizzato legno di rovere francese - Tronçais, Allier e Jupilles in particolare - a grana extrafine, tostatura leggera e lunga stagionatura.

Travasamento in vasche d'acciaio prima dell’assemblaggio e successivo affinamento in bottiglia.

Colore rosso rubino profondo con riflessi granato.

Al naso regala un bouquet complesso e raffinato, con note di frutti rossi e neri maturi (mora, prugna, ciliegia), erbe mediterranee, pepe nero, tabacco e sfumature di vaniglia e frutta secca tostata.

Al palato si presenta austero, pieno e strutturato, con una splendida freschezza che bilancia perfettamente la ricchezza del frutto. Tannini vellutati e ben integrati. Finale lungo, profondo e persistente, con un retrogusto sapido e minerale.

Temperatura di servizio 16-18°
Quando berlo  Potenziale d'invecchiamento di oltre 25 anni
Tenuta San Guido

La Tenuta San Guido, il cui nome deriva da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo, è una storica cantina della zona di Bolgheri, situata lungo la costa Etrusca che va da Livorno a Grosseto, nella Maremma toscana. Estesa su una superficie complessiva di circa 2500 ettari, l’azienda può contare su 90 ettari vitati, che includono 75 ettari dedicati esclusivamente alla produzione del Sassicaia. La storia della Tenuta è inestricabilmente legata alle origini di questo celebre vino – considerato uno dei migliori vini al mondo – fin dalla sua prima vendemmia del 1968. Trasferitosi nella tenuta toscana nella seconda metà del ‘900, il Marchese Incisa della Rocchetta iniziò a fare esperimenti, piantando alcune barbatelle di varietà vitate francesi in una zona fino ad allora assolutamente ignota dal punto di vista vitivinicolo. Da quel momento, con splendida lungimiranza, riuscì a comprendere il potenziale dell’area di Bolgheri e dei suoi terreni che presentavano caratteristiche e microclima molto simili alla zona delle Graves. Oltre al celebre vino Sassicaia, la Tenuta San Guido produce altre 2 etichette: il “Guidalberto”, da uve Cabernet Sauvignon e Merlot, e “Le Difese”, un IGT ottenuto da Cabernet e Sangiovese. Alla Tenuta San Guido va riconosciuto gran parte del merito per cui il territorio di Bolgheri sta riscuotendo successo a livello internazionale. Una storia e una dimensione enologica quasi irreale che hanno permesso al Sassicaia di raggiungere il primato ineguagliabile di primo vino italiano di una specifica cantina, che ha una DOC riservata e regolamentata da un preciso disciplinare.

ABBINAMENTI PERFETTI

Fiorentina bistecca
Bistecca alla fiorentina
Arrosto di agnello
Arrosto di agnello
Arrosto di cinghiale
Arrosto di cinghiale

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu