70,00 €
Rosso articolato, generoso e dirompente, dove potenza e raffinatezza s’incontrano in un matrimonio perfetto. I profumi sono dolci e intensi, con note di frutta matura e spezie, mentre al palato si presenta generoso, con tannini caldi e avvolgenti. Un’esperienza autentica del territorio piemontese, capace di evolversi magnificamente nel tempo.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Nebbiolo |
Denominazione | Barolo DOCG |
Annata | 2021 |
Abbinamenti | Ricette al tartufo, Filetto ai funghi, Fagiano in umido, Brasati, Fonduta di formaggio |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Piemonte |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Comune di Grinzane Cavour (CN).
Terreno
Suolo di origine alluvionale, caratterizzato da un manto argilloso calcareo.
Altitudine/Esposizione
240 metri s.l.m./Sud.
Età media delle vigne
70 anni.
Metodo produttivo
Macerazione e fermentazione alcolica in vasche, a temperatura controllata, per circa 15 giorni.
Fermentazione malolattica svolta in botti di rovere francese di secondo passaggio.
Affinamento prima nelle botti, per 24 mesi, poi in bottiglia, per circa 14 mesi.
Colore rosso rubino scarico.
Al naso regala note intense di rosa appassita, ciliegia sotto spirito e liquirizia.
Al palato si presenta pieno e strutturato, con una combinazione di frutti rossi, tabacco e cenni minerali. Tannini morbidi e ben integrati. Finale lungo, elegante e persistente.
La Spinetta è una cantina piemontese che incarna una storia di passione e innovazione, guidata dalla famiglia Rivetti, veri protagonisti nel valorizzare l’eccellenza del territorio. La loro visione audace ha trasformato l’azienda in un simbolo della qualità enologica piemontese, con un impegno costante nella ricerca dell’equilibrio tra tradizione e innovazione. La famiglia Rivetti ha sempre creduto nel potere del terroir, dando grande importanza alla conoscenza profonda dei vigneti e alla sostenibilità delle pratiche agronomiche. Il cuore del territorio che ispira La Spinetta si trova a Grinzane Cavour, una zona rinomata per i suoi terreni calcareo-marnosi e i microclimi particolarmente favorevoli alla coltivazione di uve pregiate come Nebbiolo, Barbera e Chardonnay. Questa unicità del terroir si riflette in una gamma di vini che esprimono la complessità e l’anima del Piemonte: dai grandi rossi strutturati ai vini bianchi freschi e aromatici, ogni etichetta racconta la storia del luogo e l’impegno della famiglia Rivetti. La filosofia produttiva de La Spinetta si fonda su tecniche enologiche avanzate, armonizzate con metodi tradizionali, per esaltare l’identità del vitigno e del terroir. Grazie a un affinamento attento e sostenibile, i vini della cantina sono concepiti per esprimere una complessità e una longevità capaci di evolversi magnificamente nel tempo, mantenendo sempre fede alle radici e alla passione per il territorio piemontese.