36,00 €
Grande rosso piemontese che rappresenta la sintesi delle differenti caratteristiche offerte dai terroir della tenuta. Vinificato e invecchiato secondo la metodologia classica, per mantenere un'identità schietta e pura, regala un'ampia gamma di profumi capace di evolvere nel tempo.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Nebbiolo |
Denominazione | Barolo DOCG |
Annata | 2020 |
Abbinamenti | Pasta all'uovo con sugo di carne, Risotto, Carni rosse, Selvaggina, Piatti tartufati, Formaggi vaccini e caprini di media stagionatura |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Piemonte |
Stato | Italia |
Terreno
Suolo di medio impasto tendente al calcareo.
Metodo produttivo
Fermentazione e macerazione di lunga durata in tini di rovere, a temperature intorno ai 30°.
Affinamento prima in grandi botti di rovere di Slavonia, per circa 30 mesi, poi in bottiglia.
Colore rosso granato.
Al naso regala una gamma di profumi molto ampia, che può andare dalle accattivanti note speziate a quelle più dolci, floreali e fruttate.
Al palato si presenta corposo, classico e ben strutturato.
Azienda a conduzione familiare, nata a Serralunga d'Alba nel 1896, che, guidata dall'impegno di portare dal vigneto al calice l’essenza della simbiosi tra terroir e vitigni autoctoni, va annoverata tra i massimi produttori di Barolo, Barbaresco e vini tipici delle Langhe. Nel lavoro di Massolino si condensa l’heritage di famiglia e l'ambizione di chi sa di dover rendere merito a una cantina storica e a un terroir unico: Vigna Rionda, Parafada e Margheria sono Cru divenuti nel tempo vere e proprie leggende tra gli eno-appassionati, ai quali si sono aggiunti Parussi, di Castiglione Falletto, e le parcelle di Neive - tra cui Albesani - per la produzione del Barbaresco. Accanto ai classici Nebbiolo e Dolcetto, trovano spazio anche altri vitigni come Chardonnay, Riesling e Moscato d’Asti. L'impresa conta oggi su 50 ettari vitati di proprietà, con una produzione di circa 500.000 bottiglie annue destinata al mercato italiano e internazionale.