12,00 €
Vernatsch in purezza, delicato, trasversale e poliedrico, affinato per alcuni mesi in botte grande di rovere. Un perla altoatesina di grande versatilità gastronomica.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Schiava |
Denominazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2023 |
Abbinamenti | Carni bianche, Carni rosse, Primi piatti |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Comuni di Girlan e Colterenzio (BZ).
Terreno
Suolo morenico-ghiaioso.
Altitudine
450 metri s.l.m.
Età delle viti
30 anni di media.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale in piccoli contenitori.
Diraspatura e fermentazione in tini d'acciaio inox.
Fermentazione malolattica svolta.
Affinamento per 5 mesi in botte grande di rovere.
Colore rosso rubino luminoso.
Al naso regala note di frutti rossi e neri (more, fragoline di bosco).
Al palato si presenta snello e ben equilibrato. Tannini vellutati. Finale minerale.
La Cantina Girlan nasce nel 1923 per opera di 23 viticoltori in Alto Adige, più precisamente a Girlan, paese da cui prende il nome la cantina stessa. Nel corso degli anni si è passati da 23 a circa 200 soci conferitori che ogni anno donano le uve, mantenendo i livelli qualitativi davvero elevati. Oggi la cantina è coordinata da Helmut Meraner, Oscar Lorandi e Helmut Strumpflohner. Tra le varietà coltivate troviamo la Schiava, il Pinot Bianco, il Pinot Nero e Müller Thurgau, Gewürztraminer, Chardonnay e Sauvignon Blanc, il Merlot e il Lagrein. Il risultato? Vini di grande eleganza e pulizia.