70,00 €
Dalle tenute di La Morra, Serralunga e Grinzane Cavour, nel cuore delle Langhe, luoghi nei quali la vite ha trovato una delle sue massime espressioni, provengono le vinacce di Nebbiolo da Barolo DOCG. La Grappa che ne deriva, elegante e raffinata, trova uno straordinario ed emozionante equilibrio dopo la concia in fosse sotterranee ed un lungo periodo di maturazione in legno. La grappa di Barolo è l’unica grappa italiana riconosciuta a livello Europeo come “Indicazione Geografica” che ne caratterizza la provenienza e il disciplinare di produzione. Etichetta da disegni originali di Romano Levi.
Metodo produttivo
Il vapore generato dalla distillazione della vinaccia, arricchitosi delle componenti alcolico-aromatiche, viene condensato con successiva distillazione frazionata della flemma in colonna di rame a 7 piatti. Questa procedura perfezionata da Romano Levi e a tutt’oggi rigorosamente rispettata, garantisce il perfetto mantenimento di tutte le componenti aromatiche, determinanti per le caratteristiche organolettiche delle Grappe. L’alambicco discontinuo in rame a fuoco diretto è l’unico al mondo ancora attivo per la distillazione della grappa.
Invecchiamento di minimo 4 anni in caratteristiche botti da circa 220 litri in legno di acacia.
Note di degustazione
Colore ambrato medio.
Profumo dalle note intense di tabacco e cioccolato.
Gusto secco, con note iniziali di tabacco e finale intenso di legno e spezie.
Tipologia distillato | Grappa |
---|---|
Gradazione | 42% |
Allergeni | Può contenere solfiti |
Formato | Bottiglia 0,7l |
Regione | Piemonte |
Stato | Italia |