35,00 €
Perfetto connubio tra potenza ed eleganza, in un rincorrersi di sentori dolci e delicati di violetta e rosa appassita, con refoli balsamici e tocchi speziati.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Nebbiolo |
Denominazione | Barolo DOCG |
Annata | 2020 |
Abbinamenti | Selvaggina, Carni rosse brasate, Piatti al tartufo bianco, Formaggi stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Piemonte |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Comune di La Morra (Cn).
Terreno
Calcareo-argilloso-sabbioso.
Altitudine/Esposizione
250-300 metri s.l.m./Sud-est.
Età media dei vigneti
20 anni.
Metodo produttivo
Macerazione tradizionale a temperatura controllata in vasche di cemento.
Affinamento in botti di rovere di Slavonia.
Colore rosso granato tenue con riflessi rubini.
Al naso offre sentori di rosa selvatica, viola e ginestra.
In bocca dominano prugna, fragola, fico rosso e carruba, supportati da note dolci di spezie e liquirizia. Fresco, delicato e floreale, abbina una struttura tannica dolce e piacevole a una vena acida presente, ma ben integrata nel corpo del vino. Ottima persistenza la finale.
È un legame antico e indissolubile, risalente alla fine del XIX secolo, quello che lega la Famiglia Oberto a La Morra e alle colline del Barolo. Una storia che affonda le proprie radici in un forte attaccamento al territorio e si alimenta ogni giorno di rinnovata passione. Dal 1960, anno di fondazione dell’azienda, Ciabot Berton produce vini di straordinaria eleganza e raffinatezza. I vigneti si trovano tutti nei prestigiosi cru di La Morra. Oggi sono quattordici ettari di vigna, soprattutto Nebbiolo da Barolo, ma anche Dolcetto e Barbera. L’attaccamento al territorio e il rispetto per la natura indirizzano l’azienda verso un percorso di eco-sostenibilità, anche grazie alle indicazioni per un basso impatto ambientale in agricoltura che arrivano dal regolamento di lotta integrata.