135,00 €
Ammaliante interpretazione del Sangiovese, nel segno della mitica DOCG del Brunello di Montalcino, che prosegue un percorso di altissima qualità ispirato dall’unicità del territorio di origine. L'eccellente annata ha regalato uve di qualità perfetta, per un rosso potente, equilibrato ed elegante.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Sangiovese |
Denominazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata | 2019 |
Abbinamenti | Carni grigliate, Brasati, Stracotti, Selvaggina, Formaggi stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Toscana |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Vigneto Madonnino, Tenuta Luce, Montalcino (SI).
Terreno
Suolo ricco di galestro.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Fermentazione con lieviti indigeni in vasche di cemento, a una temperatura di 26°, per 10 giorni.
Macerazione sulle bucce per 4 settimane. Pressatura soffice.
Affinamento per almeno 24 mesi in botte di rovere di Slavonia.
Colore rosso rubino intenso.
Al naso le intense note di frutti rossi (ciliegia sotto spirito, prugna rossa, arancia) si intrecciano a sentori di tabacco e alla dolcezza della liquirizia.
Al sorso regala grande piacevolezza: è avvolgente e vivace, sorretto da tannini perfettamente maturi che lasciano spazio in retrogusto a note agrumate.
Con oltre 1200 ettari vitati, Frescobaldi incarna l’essenza della Toscana, la sua straordinaria vocazione per la viticoltura e la diversità dei suoi territori. L’unicità di Frescobaldi nasce proprio dalla rappresentazione di questa diversità dalle sue tenute e da vini che esprimono un caleidoscopio di aromi e sensazioni. Dietro ogni vino Frescobaldi si sente forte il cuore delle persone, agronomi ed enologi che vivono la vigna e il terroir per coglierne ogni dettaglio. La loro arte richiede la regola ferrea del rispetto. Il rispetto della nostra tradizione, che ci guida anche quando scegliamo soluzioni innovative. Il rispetto della Toscana, che consideriamo una terra vivente, da coltivare nell’equilibrio e nell’armonia. Il rispetto di ogni singolo terroir, che grazie a una combinazione unica di suoli, altitudini e microclimi, ci regala vini con una personalità propria e irripetibile.