19,00 €
Rosato biologico ottenuto da uve 100% Gaglioppo. Vinificato e affinato in acciaio, si presenta fresco con una vivacità tipicamente mediterranea.
Tipologia vino | Vino Rosato |
---|---|
Vitigno | 100% Gaglioppo |
Denominazione | Calabria Rosato IGT, Val di Neto IGT |
Annata | 2023 |
Filosofia produttiva | Biologico |
Abbinamenti | Aperitivo, Focacce, Pesce, Carni bianche, Formaggi semi-stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Calabria |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Colline di Strongoli (KR).
Altitudine/Esposizione
60-100 metri s.l.m./Sud-est.
Sistema di allevamento
Spalliera a cordone speronato.
Metodo produttivo
Raccolta manuale notturna.
Macerazione con le bucce di 1 giorno. Fermentazione con lieviti indigeni a temperatura controllata.
Affinamento in acciaio.
Colore rosa brillante.
Al naso regala un profumo intenso e persistente, con note di frutti a bacca rossa, rosa canina e lavanda.
Al palato si presenta fresco e con un buon equilibrio tra acidità e morbidezza.
Azienda fondata nel 1973 a Contrada Dattilo, in Calabria, nel territorio di Strongoli Marina. La tenuta ha oggi un’estensione di 60 ettari, con 20 ettari di superficie vitata, 37 ettari di uliveti e 3 di agrumeti e orto. Da un punto di vista naturalistico, il territorio che ospita Contrada Dattilo ha una conformazione collinare che esprime una vocazione naturale alle colture di pregio, distando meno di 2 chilometri dal Mar Ionio. Grazie alla vicinanza del mare, l’escursione termica giorno/notte è ideale per garantire la salute e la prosperità delle coltivazioni. Ogni chicco d’uva, ogni oliva, matura sotto i possenti raggi di un caldo sole estivo. Tra i filari è massimo il rispetto per l’ambiente e la biodiversità: seguendo i dettami dell'agricoltura biologica non sono infatti impiegati prodotti chimici. Otto sono i vitigni utilizzati - Gaglioppo, Cabernet, Greco Nero, Magliocco, Pecorello, Greco Bianco, Mantonico e Chardonnay - per nove qualità di vino - Grisara, Dattilo, Petraro, Nanà, Imyr, Petelia, Grayasusi Argento, Grayasusi e Doro Bè - e un totale di 70.000 bottiglie prodotte all'anno.