250,00 €
Blend elegante e slanciato, a maggioranza di Sauvignon Blanc con l'aggiunta di un piccola percentuale di Viognier, che traduce l’essenza del terroir della tenuta nel linguaggio luminoso del sole e del mare di Bolgheri.
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Vitigno | 91% Sauvignon Blanc, 9% Viognier |
Denominazione | Toscana Bianco IGT |
Annata | 2018 |
Abbinamenti | Antipasti di pesce al vapore, Antipasti di pesce affumicato, Salumi, Formaggi di media stagionatura, Spaghetti alle vongole, Crostacei, Verdure in pastella |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Toscana |
Stato | Italia |
Metodo produttivo
Vendemmia manuale, nelle prime ore del mattino, in cassette da 15 kg.
Immediato raffreddamento e selezione dei grappoli.
Pressatura lenta e soffice, con massima attenzione alla protezione contro l’ossidazione.
Decantazione statica di circa 24 ore e trasferimento dei mosti in barrique, per il 30% nuove e per il 70% usate, con svolgimento della fermentazione alcolica a temperature non superiori a 22°.
Fermentazione malolattica non svolta.
Maturazione in barrique per 10 mesi sulle fecce, con periodici bâtonnage, e poi in vasche d’acciaio per altri 2 mesi.
Assemblaggio dei vari lotti, leggera chiarifica e imbottigliamento, con ulteriore affinamento in vetro di 6 mesi.
Colore giallo paglierino intenso.
Al naso è caratterizzato da complessi sentori di frutta esotica, accompagnati da lievi note vanigliate e finemente tostate.
Al palato si presenta ricco, denso e con un fruttato dolce, perfettamente bilanciato da una succosa sapidità.
Leggendaria tenuta fondata nel 1981 dal marchese Lodovico Antinori e situata a Bolgheri, a pochi chilometri dalla costa tirrenica. La superfice vitata si estende su oltre 100 ettari su terreni di origine marina, alluvionale e vulcanica, per una produzione incentrata sull'eccellenza qualitativa. Circondati dalla macchia mediterranea, i vigneti di Ornellaia sono suddivisi in tante piccole parcelle dal carattere peculiare: ognuna è un microcosmo, con la sua identità e il suo linguaggio. Cabernet Sauvignon e Merlot sono i vitigni protagonisti della tenuta, seguiti da Cabernet Franc, Petit Verdot e, per le uve a bacca bianca, da Sauvignon Blanc, Petit Manseng, Viognier, Verdicchio e Vermentino.