Descrizione:
Un bianco tipico della zona su cui noi puntiamo molto. Una varietà che si sta dimostrando sempre più interessante e sta dando sempre maggiori risultati qualitativi. Da sempre presente su queste terre, nascosta tra le pieghe di secoli e secoli di cultura contadina
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
PASSOPISCIARO CONTRADA GUARDIOLA 2011, BIONDI SANTI BRUNELLO RISERVA 2012, TERREDORA FALANGHINA IRPINIA CORTE GISO, RITTERHOF SAUVIGNON, ARDBEG 10 ANNI, IBERIAN PETITE AGNES PRIORAT 2015, CALEPINO BRUT NON DOSATO, QUINTODECIMO FALANGHINA VIA DEL CAMPO 14, MASI AMARONE COSTASERA 1997, CHARDONNAY KREUTH TERLANO, GIANFRANCO FINO PRIMITIVO MANDURIA ES 18, FERRARI PERLE MAGNUM, CENATIEMPO BIANCOLELLA KALIMERA 2018, VIETTI BAROLO ROCCHE DI CASTIGLIONE 2014, BARBATELLA BARBERA VIGNA ANGELO 2010, FRITZ HAAG BRAUNEB.J.RIESLING TROK.2017, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 2010, BONOMI FRANCIACORTA ROSE, CERETTO MOSCATO ASTI VIGNAIOLI 2021, TOKAJI OREMUS 3 PUT.ASZU ML.500, VAN VOLXEM GUTSWEIN TR ALTE REBEN 2016, HARTMANN DONA NOIR 2011, BARACCHI SMERIGLIO SANGIOVESE 2016, POGGIO DI SOTTO BRUNELLO MONTALCINO 2015, TRAMIN MULLER THURGAU, LA PLANTZE TORRETTE SUPERIEUR 2019, TOMMASI AMARONE RISERVA DE BURIS 2008, I MANDORLI VIGNA SUGHERA SANGIOVESE 2009, HENRI DOSNON BARON VINCENT XXVII, CESCONI MORATEL ROSSO