Descrizione:
L’albana è il vitigno certamente più interessante nella nostra produzione, sia perché autoctono esclusivo di questa regione sia perché grazie al nostro Scaccomatto è ritornato al centro dell’attenzione.
Dopo l’esperienza consolidata nella produzione dei passiti ci siamo dedicati anche al confezionamento di un vino bianco secco: piantando un vigneto ad esso dedicato, con maggiore densità di impianto ed una gestione della chioma finalizzata a garantire freschezza ed aromaticità alle uve. Il risultato è un bianco originale, orientato stilisticamente ai vini della Loira, dotato di profumi freschi e floreali, ma soprattutto di una straordinaria ed esuberante acidità che gli permettono di distinguersi e potersi esprimere al meglio anche dopo 7-8 anni.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BARACCHI SMERIGLIO SANGIOVESE 2016, CHIARLI PIGNOLETTO SPUMANTE PD C.NETTUNO, CESCONI PLETTER LAGREIN 2016, RASINA BRUNELLO MONTALCINO 2004, BARBATELLA MONFERRATO ROSSO CADETTI 2002, TENUTA CANNETO LE CROCI SANGIOVESE 2016, LA PLANTZE TRII RUNDIN PINOT GRIS 2018, TORNATORE ETNA ROSSO 2018, LIBRANDI DUCA SAN FELICE CIRO RISERVA, U TABARKA PERDIGIORNOU BIANCO, ROEDERER COLLECTION 243, MOLITOR ALTE REBEN QBA TR.2016, DUEMANI CT CABERNET FRANC MAGNUM 2014, MOSCATO ROSA A.ADIGE F.HAAS LT.0.375, SALICUTTI ROSSO MONTALCINO 2015, OLTRENERO BRUT O.PV.TENUTA BOSCO, JERMANN VINNAE 2021, GAJA SPERSS LANGHE NEBBIOLO 2006, MONCARO ROSSO PICENO SUP.CAMPO MURA 2008, DONNAFUGATA LUMERA ROSATO 2018, BRUNO ROCCA BARBARESCO RABAJA 2014, FRESCOBALDI POMINO BIANCO BENEFIZIO R.17, DR.LOOSEN BLAUSCHIEFER BLUE SLATE TR.19, BARACCHI O LILLA BIANCO, BRANCATELLI MILA SANGIOVESE 2016, RIVELLA S.BARBARESCO 2015, FULIGNI BRUNELLO MONTALCINO 2013, DUCA ENRICO DUCA SALAPARUTA 1985, BRANCATELLI RE DELLA VALLE ALE.ML.375 09, SANDRONE BAROLO ALESTE 2014