Descrizione:
Vigna dell’Angelo
Barbera d’Asti D.O.C. Superiore Nizza
Vigneto
Superficie HA 1,10
Vitigni impiantati Barbera
Portinnesto Rupestris du Lot e S04
Anno di Impianto 420 A
Numero ceppi 4.500 per ettaro
Altitudine 220 m s.l.m.
Esposizione sud - sud est
Giagitura Collinare
Natura del terreno Calcareo tendente al sabbioso
Vinificazione
Produzione media per ha. 41 hl
Raccolta delle uve aziendali a completa maturazione, nella terza decade di settembre
Vinificazione con diraspapigiatura e macerazione con bucce per 10 giorni
Temperatura di fermentazione controllata a 25-26° C
A fermentazione malolattica completata, affinamento in botticelle di rovere francesi
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
PASCAL JOLIVET SANCERRE SAUVAGE 2008, DONNAFUGATA SUR SUR GRILLO 2018, HARTMANN DONA BLANC 2008, NEGROAMARO SALENTO JO GIANFRANCO FINO 16, CELESTINA FE'AMOREMIO MAREMMA DOC, LIVIO FELLUGA FRIULANO COF 2020, CALEPINO MAS MERLOT 2015, CA DEL BOSCO CORTE DEL LUPO C.BIANCO 18, DE BARTOLI SOLE VENTO BIANCO 2020, PASSO DELLE MULE NERO AVOLA DUCA SALA., PLOZZA SASSELLA 2017, RONCHI CIALLA SCHIOPPETTINO 2011, LIEUBEAU MUSCADET CRU CHATEAU THEBAUD 15, JACOBY TREPP AUSLESE 1976, SAN MARZANO COLLEZIONE 50 ROSSO MAGNUM, BOUZERAUX PULIGNY MONTRACHET CHA.GAIN 18, FRITZ HAAG BRAUNEB.J.RIESLING TROK.2017, GUIBORAT PRISME.16 EX.BRUT GC BDB, ROEDERER COLLECTION 242 MAGNUM, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 2014, RECIOTO VALPOLICELLA cl.50 FABIANO, COS RAMI BIANCO, MAXIMO PASSITO UMANI RONCHI ML.375 2014, BARACCHI SYRAH CORTONA RISERVA 2015, FRESCOBALDI NIPOZZANO VECCHIE VITI 2016, PRIMITIVO 60 ANNI FEUDI SAN MARZANO, TERRE NERE ETNA ROSSO PREPHILLOXERA 2011, PRODUTTORI BARBARESCO RIO SORDO 2017, PHELPS WINERY INSIGNA 2007, CHIARLI PIGNOLETTO SUR LIE