Descrizione:
Descrizione
Champagne Brut,50% Pinot Meunier, 25% Pinot Noir, 25% Chardonnay.
L'affinamento: 3 anni sui lieviti.
Zona di produzione: Vallée de la Marne, da piccola azienda di Récoltant-Manipulant.
Il colore: paglierino dorato, brillante.
Il profumo è floreale, note agrumate, bergamotto e cedro, fiori di limone e frutta bianca.
Al gusto è molto fresco, medesimi sentori floreali ed agrumati, spiccata nota acida, buona persistenza.
Abbinamento con crudi di pesce, aperitivi.
Descrizione
L'azienda Vély-Rasselet, fondata subito dopo la seconda guerra mondiale, è situata nella Vallée de la Marne, a Reuil, a pochi chilometri da Épernay, storico luogo della regione dove si narra sia nato lo champagne.
6 ettari di vigneti coltivati a Pinot Meunier, Pinot Noir, Chardonnay.
La produzione annua è di 50.000 bottiglie. Madame Françoise Vély, titolare dell’Azienda, crea tipologie di champagne diverse tra loro, sia per cuvée che per permanenza sui lieviti.
Dalla raccolta delle uve all'imbottigliamento, tutto avviene all'interno dell' azienda. L’azienda si può fregiare quindi della sigla RM, ovvero Récoltant-Manipulant.
Descrizione
RM. Questa sigla che trovate in etichetta, indica che lo champagne è prodotto da un viticoltore che elabora il proprio champagne utilizzando le uve che coltiva nei vigneti di sua proprietà, ossia un Récoltant-Manipulant.
Gli RM sono viticoltori e produttori di champagne di piccole dimensioni. I loro champagne sono la vera espressione del territorio.
Le grandi e prestigiose Maison sono invece codificate come NM, Négociant-Manipulant cioè produttori che elaborano lo champagne sia con uve coltivate in proprio che con uve, mosti e vini acquistati da altri.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
SCALABRONE BOLGHERI ROSATO ANTINORI, CHATEAU DE DRACY BOURGOGNE BLANC 2017, QUINTODECIMO GRECO GIALLO ARLES 2020, FERRARA GRECO TUFO VIGNA CICOGNA 2018, QUINTODECIMO FIANO EXULTET 2019, MARTINEZ MARSALA SUPERIORE SECCO, MANINCOR KALTERSEE KEIL, BOGLIETTI BAROLO FOSSATI 2012, CA DEL BOSCO CHARDONNAY 2017, ODDERO BAROLO BUSSIA MONDOCA 2011, PESCAJA BARBERA ASTI SUP.NIZZA SOLNERI, RITTERHOF SAUVIGNON, NEGRI MAZER VALTELLINA SUPERIORE 2018, PIEROPAN LA ROCCA PASSITO ML.500 2006, QUERCIABELLA MONGRANA ROSSO 2019, MOSCATO ASTI BRICCO QUAGLIA LA SPINETTA, SERPICO 2004 FEUDI DI SAN GREGORIO, FRITZ HAAG BRAUNEB.J.RIESLING TROK.2017, CA DEL BOSCO MAURIZIO ZANELLA 2009, FOSSMARAI PROSECCO EXTRA DRY, PASSOPISCIARO CONTRADA CHIAPPEMACINE 14, VELY-RASSELET CARTE D'OR, BRUNO ROCCA BARBARESCO CURRA 2015, MARTINEZ MARSALA SUP.DOLCE GARIBALDI, FRANCESCO VERSIO BARBARESCO MAGNUM 2013, LIVIO FELLUGA SHARJS BIANCO 2018, FIAMBERTI PINOT NERO CHARMAT LUNGO, GIRLAN PINOT BIANCO PLATTENRIEGL 2009, TORNESI BRUNELLO MONTALCINO RISERVA 2012, CHARDONNAY VIE DI ROMANS 2012