Descrizione:
Descrizione
Champagne Brut,50% Pinot Meunier, 25% Pinot Noir, 25% Chardonnay.
L'affinamento: 3 anni sui lieviti.
Zona di produzione: Vallée de la Marne, da piccola azienda di Récoltant-Manipulant.
Il colore: paglierino dorato, brillante.
Il profumo è floreale, note agrumate, bergamotto e cedro, fiori di limone e frutta bianca.
Al gusto è molto fresco, medesimi sentori floreali ed agrumati, spiccata nota acida, buona persistenza.
Abbinamento con crudi di pesce, aperitivi.
Descrizione
L'azienda Vély-Rasselet, fondata subito dopo la seconda guerra mondiale, è situata nella Vallée de la Marne, a Reuil, a pochi chilometri da Épernay, storico luogo della regione dove si narra sia nato lo champagne.
6 ettari di vigneti coltivati a Pinot Meunier, Pinot Noir, Chardonnay.
La produzione annua è di 50.000 bottiglie. Madame Françoise Vély, titolare dell’Azienda, crea tipologie di champagne diverse tra loro, sia per cuvée che per permanenza sui lieviti.
Dalla raccolta delle uve all'imbottigliamento, tutto avviene all'interno dell' azienda. L’azienda si può fregiare quindi della sigla RM, ovvero Récoltant-Manipulant.
Descrizione
RM. Questa sigla che trovate in etichetta, indica che lo champagne è prodotto da un viticoltore che elabora il proprio champagne utilizzando le uve che coltiva nei vigneti di sua proprietà, ossia un Récoltant-Manipulant.
Gli RM sono viticoltori e produttori di champagne di piccole dimensioni. I loro champagne sono la vera espressione del territorio.
Le grandi e prestigiose Maison sono invece codificate come NM, Négociant-Manipulant cioè produttori che elaborano lo champagne sia con uve coltivate in proprio che con uve, mosti e vini acquistati da altri.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
QUINTODECIMO AGLIANICO TERRA ECLANO 2017, CA DEL BOSCO MAURIZIO ZANELLA 2013, TENUTA DALLE ORE DURELLO CALESIO 2021, JACQUESSON MILLESIMATO 2002 DT, PHILIPPONAT NON DOSE MAGNUM, KRACHER & LILIAC EISWEIN ML.375 2018, BERSI SERLINI ROSE, TUA RITA ROSSO DEI NOTRI 2019, SALICUTTI ROSSO MONTALCINO 2015, SASSO DI SOLE BRUNELLO RISERVA 2004, BIBI GRAETZ CASAMATTA ROSSO 2020, CLERICO BAROLO PAJANA 2009, LIS NERIS LIS BIANCO 2017, REDDE POUILLY FUME BARRE A MINE 2017, MEYER FONNE CREMANT ALSACE, BOSCARELLI NOBILE MONTEPULCIANO RIS.2013, BRUNELLO PIAN DELLE VIGNE ANTINORI 2011, CONTERNO ALDO BAROLO CICALA 2011, MANINCOR LA MANINA BIANCO DOLOMITI, COS PITHOS BIANCO 2019, GUIBORAT PRISME.16 EX.BRUT GC BDB, SAN LEONARDO 2008, CA DI FRARA OLTRE IL CLASSICO EX.B.MGM, VERONI OCCHIO PERNICE ML.375 2008, RENE BOUVIER BOURGOGNE ALIGOTE 2015, QUINTODECIMO TAURASI GRANDE CERZITO 2009, TASCA ALMERITA DIAMANTE PASSITO CL.50 18, BUSSIA SOPRANA BAROLO MOSCONI RISER.1999, RIBOLLA GIALLA COMEMIVUOI DI LENARDO, ROERO DOCG CORREGGIA