Descrizione:
Descrizione
Champagne Brut, prodotto nella Vallée de la Marne da questa piccola azienda di Récoltant-Manipulant.
50% Pinot Meunier, 25% Pinot Noir, 25% Chardonnay.
L'affinamento: 7 anni sui lieviti.
Il colore: paglierino dorato, brillante.
Il profumo ha sentori di frutta secca, pasticceria, burro di nocciole.
Al gusto è grasso e strutturato, in bocca si ritrova ciò che si è colto al naso, l'acidità è estremamente composta ed equilibrata, la persistenza molto lunga.
Abbinamento perfetto con crudi di pesce, crostacei, foie gras.
Descrizione
L'azienda Vély-Rasselet, fondata subito dopo la seconda guerra mondiale, è situata nella Vallée de la Marne, a Reuil, a pochi chilometri da Épernay, storico luogo della regione dove si narra sia nato lo champagne.
6 ettari di vigneti coltivati a Pinot Meunier, Pinot Noir, Chardonnay.
La produzione annua è di 50.000 bottiglie. Madame Françoise Vély, titolare dell’Azienda, crea tipologie di champagne diverse tra loro, sia per cuvée che per permanenza sui lieviti.
Dalla raccolta delle uve all'imbottigliamento, tutto avviene all'interno dell' azienda. L’azienda si può fregiare quindi della sigla RM, ovvero Récoltant-Manipulant.
Descrizione
RM. Questa sigla che trovate in etichetta, indica che lo champagne è prodotto da un viticoltore che elabora il proprio champagne utilizzando le uve che coltiva nei vigneti di sua proprietà, ossia un Récoltant-Manipulant.
Gli RM sono viticoltori e produttori di champagne di piccole dimensioni. I loro champagne sono la vera espressione del territorio.
Le grandi e prestigiose Maison sono invece codificate come NM, Négociant-Manipulant cioè produttori che elaborano lo champagne sia con uve coltivate in proprio che con uve, mosti e vini acquistati da altri.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BONARDA Oltrepò Pavese DOC, DANTE RIVETTI BARBARESCO 1994, MADERA BLANDY VERDELHO 5 ANNI, LIVIO FELLUGA ABBAZIA ROSAZZO BIANCO 15, COMTE DE MONTAIGNE BLANC DE BLANC, DIRUPI OLE VALTELLINA ROSSO 2018, QUINTARELLI BIANCO 2017, LA TOSA SAUVIGNON 2015, NOVACELLA MULLER THURGAU, JOAQUIN DALL ISOLA 2014, CAPEZZANA BARCO REALE MAGNUM 2015, VERMENTINO COLLI LUNI ET.NERA LUNAE, BARACCHI SMERIGLIO SYRAH 2012, AGRAPART TERROIRS LT.3, MASO MARTIS BRUT RISERVA 2018, BRUNNENHOF PINOT NERO RISERVA 2011, TRAMIN T CUVEE ROSATO, SAN SALVATORE ELEA PAESTUM BIANCO 2015, GOSSET GRANDE RESERVE, SAUTERNES LAMOTHE GUIGNARD ML.750 2015, TRAMIN GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER 2011, FRITZ HAAG RIESLING QBA TR.2016, GIANFRANCO FINO PRIMITIVO ES RED 2015, BRUNELLO CASTELGIOCONDO MAGNUM 2007, MASCIARELLI CHARDONNAY ABRUZZO M.CV.2014, ROEDERER MILLESIMATO 2014, CERETTO DOLCETTO ALBA ROSSANA 2016, MONTERUCCO CLASSESE P.N.METODO CLASSICO, MICELI YANIR PANTELLERIA LIQ.ML.500 2018, GAJA DARMAGI 2008