Descrizione:
Caratteri organolettici: Colore rosso granata. Attacco
amabile con delicato sentore di bacche di bosco e ribes
nero. Al palato risulta rustico, intenso, autoctono.
Richiama immagini di cuoio lavorato, di cuscini rossi di
ciniglia e camini accesi. Finale sapido, secco e semplice.
Un «vin sauvage» con maturi aromi fruttati e una
struttura equilibrata. Non troppo esuberante nonostante
la persistenza delle rustiche note aromatiche.
Abbinamenti: specialità alla griglia, piatti freddi, arrosto
di maiale, speck con fagioli e salame.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
ODDERO BAROLO BRUNATE 2015, BELLAVISTA ALMA GRAN CUVEE ML.375, CA DI FRARA RIESLING, PRIMOSIC RIBOLLA OSLAVIA 2017, MASO MARTIS EXTRA BRUT ROSE RISERVA 2018, MANINCOR MOSCATO GIALLO 2016, SIGNAE SAGRANTINO PASS.SEMELE ML.375 14, GARESIO BAROLO SERRALUNGA 2014, LE MACCHIOLE BOLGHERI ROSSO 2020, GRACI ETNA BIANCO 2020, MERENDA CON CORVI PINOT NERO BELAMI 2013, AI SUMA BRAIDA 2000, CRISTAL ROEDERER ROSE', ANSELMET LA TOUCHE BLANC, SANTA CECILIA NERO d'AVOLA PLANETA 2016, GOSSET BRABANT GABRIEL GC 2008, COLLEZIONE 50 ROSSO SAN MARZANO, MOSCATO ROSA A.ADIGE F.HAAS LT.0.375, GALARDI TERRA DI LAVORO CAMP.ROSSO 2019, VIGNIER LES VIGNES HENRY, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO RENNINA 2011, REDDE POUILLY FUME LES CORNETS 2006, ANTONIOLO GATTINARA S.FRANCESCO 2009, SAN LEONARDO 1996, TERLAN PORPHYR LAGREIN 2015, PLANETA PASSITO NOTO ML.500 2018, BASTIANICH VESPA ROSSO 2015, TERREDORA CODA DI VOLPE, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 1998, TERRE NERE ETNA BIANCO V.NICHE CALD.2016