Descrizione:
Quando abbiamo assaggiato per la prima volta il frutto di questo uvaggio di vitigni bianchi autoctoni tipici del sud della Sardegna, non avevamo ancora deciso il nome che avrebbe avuto.
Ne è risultato un bicchiere “tentatore”, un invito a prendersi un momento di relax che diventa poi una giornata. Da qui il nome Perdigiournou, perdigiorno.
Ha un profumo floreale, avvolgente ed un gusto vellutato.
Con questo stesso nome, pronunciato “perdigiurnu” alla genovese, vengono chiamati gli aironi che passano la giornata su una gamba sola, immobili. O tutt’al più veleggiano con leggeri battiti d’ala da una sosta all’altra.
Il lusso di fermarvi e guardare il mondo che vi scorre intorno.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
U TABARKA FLAMINGO ROSATO, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2016, CASANOVA NERI PIETRADONICE 2005, MALOJER SYLVANER, VALPOLICELLA CLASSICO SUP. 2012 QUINTARELLI, MASI AMARONE COSTASERA 2015, GALARDI TERRA DI LAVORO CAMP.ROSSO 2012, BROLETTINO CA'DEI FRATI, MANINCOR PINOT NERO MASON 2017, UMANI RONCHI PLENIO VERDICCHIO J.R. 2017, RITTERHOF SAUVIGNON, FALKENSTEIN RIESLING 2017, SCIARANERA DUCA SALAPARUTA, BOLLINGER CUVEE, MASO FURLI TRAMINER 2004, CANALICCHIO DI SOPRA BRUNELLO 2011, BRUNELLO MONTALCINO C.D'O.RISERVA 2000, CA DI FRARA RIESLING, BRUNNENHOF PINOT NERO VIGNA ZIS RIS.2015, PLETTER LAGREIN CESCONI 2009, GAJA CONTEISA LANGHE NEBBIOLO 2008, CUSTOZA VAL DEI MOLINI LUGANA, PONSOT CLOS DE VOUGEOT VV 2016, PRODUTTORI BARBARESCO 2015, PRIMITIVO 60 ANNI FEUDI SAN MARZANO, MIKKELLER HENRY HIS SCIENCE CL.33, TERRE DI OTTAVIA PINOT NOIR MAURIGI 2005, PODERI S.PIETRO MOROSA BIANCO C.MI, MOSCATO ROSA A.ADIGE F.HAAS LT.0.375, HOFSTATTER PINOT NERO MAZON RISERVA 2015