Descrizione:
Abbiamo risolto un’equazione impossibile unendo l’intensità ed il velluto contenuti nel nostro vendemmia tardiva Quae e la freschezza dei nostri bianchi. Bacche bianche e gialle vendemmiate a piena maturazione sull’orlo dell’appassimento e fermentazione prolungata sulle bucce. Queste le variabili segrete per ottenere un capolavoro di eleganza e godimento, nell’anno della vendemmia oppure 20 anni dopo.
SERVIZIO: calici a tulipano alla temperatura di 8-10°C.
ABBINAMENTI: si accompagna ai cibi più voluttuosi, crudi di mare, fois gras, aragosta con un ricciolo di burro, pasticceria fine oppure un bicchiere solitario di puro piacere
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
MONTEVETRANO ROSSO 2016, MARSALA SUP.SECCO RISERVA MARTINEZ, COPPO POMOROSSO 2016, FRANCESCO VERSIO BARBARESCO MAGNUM 2014, LA BORDERIE CUVEE DOUCE FOLIE ROSE, JOAQUIN DALL ISOLA 2016, OREMUS TOKAJI VEND.TARDIVA ML.500 2019, KRACHER CUVEE AUSLESE 2019, SCALABRONE BOLGHERI ROSATO ANTINORI, LUPI PIGATO PETRAIE 2019, FERRARI PERLE ZERO CUVEE 2011, CHARLES HEIDSIECK BRUT RESERVE, PHILIPPONAT NON DOSE MAGNUM, BARACCHI SYRAH CORTONA RISERVA 2015, CESCONI NOSIOLA, DUCA SALAPARUTA TRISKELE 2010, PROPRIETA SPERINO UVAGGIO 2014, COLTERENZIO BIANCO RISERVA LR 2015, CASCINA GALLETTO FAVORITA, SOFFOCONE VINCIGLIATA BIBI GRAETZ 2014, QUINTODECIMO FALANGHINA VIA DEL CAMPO 16, PREVOSTINI SFORZATO ALBAREDA 2013, TERLAN SAUVIGNON WINKL 2021, PRUNOTTO NEBBIOLO OCCHETTI 2019, MANINCOR PINOT NERO MASON 2013, TERLAN PORPHYR LAGREIN 2015, TRAMIN GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER 2010, CH.LA FLEUR PETRUS 2008, VEZZOLI FRANCIACORTA SATEN MAGNUM, POLI CLEOPATRA GRAPPA PROSECCO