Descrizione:
Abbiamo risolto un’equazione impossibile unendo l’intensità ed il velluto contenuti nel nostro vendemmia tardiva Quae e la freschezza dei nostri bianchi. Bacche bianche e gialle vendemmiate a piena maturazione sull’orlo dell’appassimento e fermentazione prolungata sulle bucce. Queste le variabili segrete per ottenere un capolavoro di eleganza e godimento, nell’anno della vendemmia oppure 20 anni dopo.
SERVIZIO: calici a tulipano alla temperatura di 8-10°C.
ABBINAMENTI: si accompagna ai cibi più voluttuosi, crudi di mare, fois gras, aragosta con un ricciolo di burro, pasticceria fine oppure un bicchiere solitario di puro piacere
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
CERBAIONA BRUNELLO MONTALCINO 2011, SCIARANERA DUCA SALAPARUTA, BOURGEOIS SANCERRE LES BARONNES 2017, BRUNNENHOF EVA INCROCIO MANZ.BIANCO 2019, TIEFENBRUNNER MOSCATO GIALLO TURMHOF 17, PRODUTTORI BARBARESCO OVELLO 2015, ALTEMASI MILLESIMATO PAS DOSE, BARBATELLA BARBERA VIGNA ANGELO 2010, PIAGGIA CARMIGNANO RISERVA 2012, MALVASIA secca lt.0,75, BOGLIETTI BAROLO BRUNATE 2009, MALOJER GEWURZTRAMINER, ROGER BARNIER BRUT SELECTION, FALKENSTEIN RIESLING 2017, ANTONIOTTI BRAMATERRA 2015, PASSOPISCIARO PASSOBIANCO 2018, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO 2011, POGGIO DI SOTTO BRUNELLO MONTALCINO 2005, TERRE NERE ETNA ROSSO 2020, BOLLINGER RD 2007, BARACCHI SYRAH CORTONA RISERVA 2015, PRUNOTTO NEBBIOLO OCCHETTI 2016, BLANQUETTE DE LIMOUX LE MOULIN J.LAURENS, HENRI DOSNON ORIGINAL, CABANON INFERNOT ROSSO 2016, LAMBRUSCO ROSE MODENA MC C.D.VOLTA, RADIKON MERLOT LT.1.00 2005, BRUNNENHOF PINOT NERO RISERVA 2011, CALO MJERE BIANCO SALENTO, SAN LEONARDO VILLA GRESTI 2008