Descrizione:
Lagrein RosèDenominazione
Südtirol – Alto Adige DOC
Uve
Lagrein
Vigneti
Le uve provengono dalle zone di Ora, Egna e Termeno, dove i vigneti si estendono su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa.
Resa
75 hl/ettaro
Microzona
Ora, Egna, Termeno
Invecchiamento
2-3 anni
Come servirlo
14-16° C
Bottiglia da
0,75 l
Vinificazione
Dopo un breve contatto con le bucce, si passa alla pigiatura soffice. Successivamente il mosto viene fermentato a temperatura controllata (20-22° C) nelle vasche d’acciaio dove avviene in parte la fermentazione malolattica.
Note sensoriali
Il Lagrein Rosé è un vino dal colore rosato fino a rubino chiaro con profumo delicato e gradevole. Il sapore è fresco e stimolante.
Abbinamento
Si abbina bene ad antipasti sostanziosi, pesce affumicato e carni bianche.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BROVIA BAROLO UNIO 2014, CARRICANTE BIANCO PLANETA, HARTMANN DONA NOIR 2012, PETROLO TORRIONE 2000, MASSOLINO BAROLO VIGNA RIONDA RISERVA 12, TENUTA DALLE ORE RIESLING 852 HZ 2016, GAJA DARMAGI 1997, BUSSIA SOPRANA BAROLO 2018, CASETTA NEBBIOLO ALBA, BRUNO ROCCA BARBARESCO 2019, RIPASSO MONTI GARBI TEN.S.ANTONIO 2014, ROCHER CALON MONTAGNE ST.EMILION 2019, CHARPENTIER TERRE EMOTION BRUT VERITE, QUINTODECIMO TAURASI RISERVA VQ 2005, TRAMIN SAUVIGNON PEPI 2015, BROVIA BAROLO BREA VIGNA CA MIA 2013, PESCAJA SOLIS MONFERRATO ROSSO, LONA ESTER PINOT NERO 2018, BOGLIETTI BAROLO FOSSATI 2008, ANTINORI BRUNELLO PIAN DELLE VIGNE 2015, LISINI BRUNELLO MONTALCINO UGOLAIA 1998, COMTE LAFOND SANCERRE 2018, VIN SANTO AVIGNONESI ML.375 2001, SALVIONI BRUNELLO MONTALCINO 2013, RUCHE'LACCENTO MONTALBERA, LUCCHETTI LACRIMA MORRO PASSITO ML.500, DE FAVERI PROSECCO NERA SPAGO, PASSOPISCIARO CONTRADA PC BIANCO 2018, BAUD POULSARD 2020, CENATIEMPO PER E PALUMMO 2018