Descrizione:
Composizione del terreno: Sassoso, galestro, ricco in scheletro nelle due zone Sud – Ovest e Sud Est.
Forma di allevamento: Cordone speronato bilaterale bilanciato.
Densità di ceppi per ettaro: 4.600
Resa per ettaro: 65 quintali di uva.
Zona di produzione: Montalcino.
Uvaggio: Sangiovese 100%
Denominazione: D.O.C.
Vendemmia: Settembre – Ottobre
Vinificazione: Intensi rimontaggi iniziali con controllo della temperatura massima a 30 gradi centigradi, media lunga macerazione sulle vinacce con lunga quiescenza sulle vinacce.
Fermentazione malolattica conclusa immediatamente dopo svinatura.
Affinamento in legno: 6 mesi in legno
Grado alcolico: 14,00%
Analisi Organolettica
Colore: Rubino intenso vivace.
Profumo: Fruttato, equilibrato ben amalgamato.
Sapore: Armonico, equilibrato, portatore di grande piacevolezza, salino.
Vino molto fruttato, adatto anche con cibi semplici, come formaggi e salumi.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
TERRE NERE ETNA ROSSO CALDERARA 2015, FERDINAND RUMENA REBULA RESERVA 2006, ELENA WALCH EWA BIANCO, BOGLIETTI BAROLO BRUNATE 2015, BREUER RIESLING RHEIN.BERG ROSENECK 2006, CHAMPAGNE PHILIPPONAT NON DOSE' CONF.24 BOTT, CAPICHERA SANTIGAINI BIANCO 2011, PHILIPPONAT GC 1522 MILLESIMATO 2008, GAJA SORI S.LORENZO 2006, FRITZ HAAG RIESLING QBA TR.2016, CA DI FRARA RIESLING OLIVA, PHILIPPONAT GC 1522 MAGNUM 2008, VILLA PARENS MAISON SAUVIGNON 2020, QUINTODECIMO TAURASI RISERVA VQ 2011, BERRA RAMANDOLO ANNO DOMINI ML.375, CHIANTI CLASSICO RISERVA FIETRI 2012, PASSOPISCIARO CONTRADA CHIAPPEMACINE 13, ROGER BARNIER BRUT ROSE, BERTANI RIPASSO 2019, PRUNOTTO BARBERA ALBA PIAN ROMUALDO 2016, POGGIO DI SOTTO BRUNELLO MONTALCINO 2008, CA DEL BOSCO VINTAGE COLLECTION XBRUT 17, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2011, NEBBIOLO LANGHE ADRIANO, SAN LEONARDO 2007, SIEPI 2015, TRAMIN GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER 2020, SORDO BAROLO MONPRIVATO 2014, ODDERO BAROLO BUSSIA MONDOCA 2011, VENICA RONCO DELLE CIME FRIULANO 2019