Descrizione:
orilan Vigneto delle Dolomiti I.G.T.
Vitigno:
60% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 15% Pinot Nero
Zona di produzione:
Siemegg, Settequerce, Montigl
Altitudine:
250-600m
Terreno:
argilloso/sabbioso di origine porfido
Resa:
90 Q.li per ettaro
Vinificazione:
vinificazione tradizionale in rosso, in recipienti d’acciaio inossidabile, accurati rimontaggi, maturazione e malolattica in grandi botti di rovere.
Carattere del vino:
colore:
rosso rubino-granato
profumo:
sentori di more, ribes nero e lamponi con ricordi di pepe nero leggermente dolce
sapore:
armonioso, morbido e vellutato, pieno e persistente
Gradazione alcolica:
13 % vol.
Temperatura di serv.:
18 ºC
Conservabilità:
6-8 anni
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
CERAUDO PETELIA BIANCO 2021, GRACI ETNA ROSSO FEUDI DI MEZZO 2017, COPPO POMOROSSO 2016, LONARDO AGLIANICO IRPINIA 2015, RONER MIGNON CONF.GRAPPA, NIPOZZANO VECCHIE VITI FRESCOBALDI 2011, FATTORI AMARONE COL DE LA BASTIA 2013, BROVIA BAROLO BREA VIGNA CA MIA 2015, MARSALA SUP.SECCO RISERVA MARTINEZ, DEISS M.ALSACE NATURE 2006, CASA DI TERRA MORECCIO BOLGHERI ROSSO 15, TASCA ALMERITA CHARDONNAY S.FRANCESCO 20, ECHEZEAUX GRAND CRU DOM.GROS 2006, BAUD POULSARD 2020, DETTORI RENOSU BIANCO, CASTELFEDER S.MADDALENA SCHALLERHOF 2019, SOF ROSATO ANTINORI 2017, ORTRUGO PODERI lt.0,75 BACCHINI, MASI AMARONE COSTASERA 1997, CAPRAI VIGNA FLAMINIA MONTEFALCO R.2015, U TABARKA FLAMINGO ROSATO, ST.VALENTIN TWC SAUVIGNON 2015, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2016, CUSUMANO ALTA MORA GUARDIOLA ER 2013, VALLANA COLLINE NOVARESI SPANNA 2010, TRAMIN CHARDONNAY RISERVA TROY 2015, QUINTARELLI ROSSO DEL BEPI 2010, VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RIS.LT.5 14, RONCHI CIALLA REFOSCO PEDUNCOLO ROSSO 11, DR.LOOSEN URZIGER WURZG.RIES.GG TR.2018