Descrizione:
Tintilia del Molise
Denominazione di Origine Controllata
Ottenuto dalla selezione delle migliore uve Tintilia, l’antico vitigno autoctono molisano. È un vino pieno, morbido e vellutato, con perfetta fusione fra i sapori di prugna e sottobosco ed i sentori di cuoio e liquirizia, dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Per la sua struttura, accompagna piatti ricchi, in particolare carni bianche e rosse, cacciagione e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18°C.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
PIC CHABLIS GRAND CRU VALMUR 1999, CHAMPAGNE PHILIPPONAT NON DOSE' CONF.24 BOTT, ZENATO LUGANA RISERVA SERGIO ZENATO 2016, ODDERO BAROLO BUSSIA MONDOCA 2011, DESANCTIS AMACOS FRASCATI, VILLA PARENS RUTTARS PINOT NERO 2015, CUSUMANO ALTA MORA ETNA ROSSO 2015, FALANGHINA TERREDORA, MAILLARD B.MUSCADET SEM SL P.D ROCHES 17, U TABARKA GIANCU BIANCO, CHATEAU DE DRACY BOURGOGNE ROUGE 2017, SAN LEONARDO MAGNUM 2013, PASCAL JOLIVET SANCERRE SAUVAGE 2008, QUINTODECIMO GRECO GIALLO ARLES 2015, SANTADI LATINIA NASCO PASSITO ML.375 06, DI LENARDO GOSSIP PINOT GRIGIO RAMATO 21, VOERZIO R.BARBERA POZZO ANNU.MAGNUM 2004, CERAUDO NANA ROSSO 2020, CAMPANARO FEUDI SAN GREGORIO 2006, GAJA DARMAGI 2005, ODDERO BAROLO VILLERO 2013, BOGLIETTI BAROLO FOSSATI 2009, DE FAVERI CARTIZZE, DONNAFUGATA TANCREDI DOLCE&GABBANA 2018, BARBERA ALBA CORREGGIA, DOSNON RECOLTE NOIRE, CASTELLO DI AMA SAN LORENZO 2011, RONCHI CIALLA SCHIOPPETTINO 2011, TORCOLATO MACULAN LT.0.750, GROSJEAN PETITE ARVINE V.ROVETTAZ 2018