Descrizione:
Di tutti i nostri crus Guardiola è quello dall'altitudine più elevata, dagli 800 ai 1000 metri, all'estremo limitare della D.O.C. E naturalmente, più si ascende, più il terreno s'impoverisce. E la Guardiola non fa eccezione: terreni magri composti maggiormente da sabbia vulcanica, pietrisco basaltico e tracce di cenere. E egualmente naturalmente la ripidezza aumenta, e i terrazzamenti, per compensare, si restringono. La viticoltura diventa tutta forzatamente manuale e singolarmente difficile. L'altitudine inasprisce le acidità nei vini, i terreni magri accentuano i tannini. Una maturazione completa diventa essenziale. La produzione per ettaro si deve abbassare. In qualche modo il nostro Guardiola è particolarmente attraente. Sempre il vino più chiuso e difficile, alcune volte sbilanciato da giovane, rimane comunque uno dei preferiti. Sarà la sua intensità, come la tensione nello scatto di una molla, oppure la sua quasi spietata purezza; o la sua austera, rigorosa mineralità. Possibilmente perchè da tutto l'insieme sgorga un carattere di grande potenza e originalità. Di tutti i crus è quello che richiede più tempo per rilassarsi ed esprimersi. Il nerbo cede di tensione, i tannini si ammorbidiscono, l'autorità e il vigore restano. Brasati, umidi, coniglio alla cacciatora, civet di lepre, finanziera, fegatelli allo spiedo, salsicce e fagioli all'uccelletto.
Nome: | Etna Rosso D.O.C. |
Zona di produzione: | Comune di Castiglione di Sicilia. |
Uve: | Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio. |
Estensione vigneti: | 1,5 ettari. |
Produzione: | Meno di 50 quintali per ettaro. |
Terreno: | vulcanici, misti e magri, sabbia e pietrisco basaltico. |
Esposizione: | versante nord dell’Etna a 850-900 metri s.l.m. |
Età dei vigneti: | da 50 a 70 anni. |
Produzione annuale: | 5.000 bottiglie. |
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
CASA DI TERRA MORECCIO BOLGHERI ROSSO 15, BIAVA MOSCATO SCANZO ML.500 2013, BOURGEOIS PETIT BOURGEOIS SAUVIGNON 2014, VIETTI BAROLO ROCCHE DI CASTIGLIONE 2011, RAMOS PINTO PORTO TAWNY ADRIANO, FRITZ HAAG RIESLING QBA TR.2016, ALTEMASI MILLESIMATO PAS DOSE, FIETRI CHIANTI CLASSICO BIO 2017, MAGIS NERO MAGIS COF 2014, RADIKON MERLOT ML.750 1997, JACQUESSON CUVEE 742, ZERBINA ARROCCO ALBANA PASSITO ML.500 18, ISOLABELLA CROCE SOLIO PASSITO ML.375 07, CRISTAL ROEDERER ROSE', AGRAPART COMPLANTEE, IDDA BIANCO 2019, GAJA BARBARESCO MAGNUM 2015, GIORGIO PRIMO LA MASSA 2001, RIPASSO BERTANI, ALLEGRINI PALAZZO DELLA TORRE 2017, POGGIO DI SOTTO BRUNELLO MONTALCINO 2005, UBERTI QUINQUE, MASSON BLONDOLET PF TRADITION CULLUS 18, CA DEL BOSCO VINTAGE COLLECTION DZ 2017, TERREDORA LACRYMA CHRISTI ROSSO VESUVIO, BARBATELLA SONVICO 2001, MARTINEZ MARSALA SD MADRE ML.500 RS.2010, VOERZIO R.BAROLO CAPALOT/BRU.MAGNUM 2003, RECIOTO SOAVE MO.PIANE FATTORI ML.375 11, ODDERO BAROLO ROCCHE CASTIGLIONE 2014