Descrizione:
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Comune di Neive
Sottozona: Basarin
Superficie: 3.7 ha
Bottiglie prodotte: 22.000
Il Langhe Nebbiolo è prodotto con le uve provenienti dal cru Basarin, in Neive, vigneto storico e di notevole prestigio. La sua posizione, sul confine tra Neive e Treiso, e la sua elevata altitudine conferiscono al vino una particolare nota speziata e di liquirizia, oltre che una grande complessità e una struttura notevole.?La giovane età della vigna, impiantata quindici anni fa, non consente ancora alle uve, e quindi al vino da esse prodotto, di esprimere la complessità di aromi e la ricchezza polifenolica che un cru di questa importanza può e deve possedere; per questo motivo la decisione di declassarlo da Barbaresco D.O.C.G. a Langhe Nebbiolo D.O.C.
Dopo una macerazione di circa 20 giorni, in cui la fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, senza uso di lieviti selezionati, il vino viene travasato in barriques dove svolgerà la fermentazione malolattica e dove rimarrà sur lie per 8-12 mesi. In totale l’affinamento in legno sarà di 14-16 mesi prima di venire imbottigliato senza alcuna filtrazione nè chiarifica. Le barriques utilizzate sono nuove per il 15% e di secondo,terzo,quarto passaggio per il restante 85%.?Il Langhe Nebbiolo, grazie ai severi diradamenti in vigna e alla prestigiosa vocazione da grandi Barbaresco della sottozona Basarin, presenta le classiche doti di finezza di aromi, con un bel rosso granato brillante.?All’olfatto si offre con lievi note speziate, per poi aprirsi su ciliegia e tabacco e con leggere sfumature di rosa appassita e liquirizia.?In bocca è dotato di grande struttura e di tannini setosi e avvolgenti; caldo ed elegante chiude con un finale che richiama i toni balsamici tipici del comune di Neive, suo terroir di provenienza.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
MONTERUCCO BONARDA O.PV.MODELLO, TORNESI BRUNELLO MONTALCINO RISERVA 2007, TASCA ALMERITA CHARDONNAY MAGNUM 2013, BIONDI SANTI BRUNELLO IL GREPPO 2008, TERRE NERE ETNA ROSSO SANTO SPIRITO 2017, BRUNELLO PIAN DELLE VIGNE ANTINORI 2012, LUPI PIGATO PETRAIE 2019, NEGRI CA'BRIONE BIANCO TERRAZZE RETICHE, RHUM 1731 BARBADOS 8Y, SCOLCA GAVI DI GAVI BOBO 2021, FALANGHINA CESCO DELL'EREMO C.TABURNO, JACQUESSON AY VAUZELLE TERME 2009, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2017, TRAMIN CABERNET SAUVIGNON, RAMOS PINTO PORTO LBV, QUERCIABELLA CHIANTI CLASSICO 2018, CASAMATTA BIANCO BIBI GRAETZ, GAJA SPERSS LANGHE NEBBIOLO 2003, RIBOLLA GIALLA COMEMIVUOI DI LENARDO, BARACCHI PINOT NERO 2013, TABURNO RUSCOLO PASSITO ML.375, MANINCOR MOSCATO GIALLO 2016, TORCOLATO lt.0.375 MACULAN, DONNAFUGATA ANTHILIA, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO SUGARILLE 04, BUSSIA SOPRANA BAROLO GABUTTI 2003, ST.VALENTIN TWC PINOT BIANCO 2009, JACQUESSON CUVEE 743, PHILIPPONAT BLANC DE NOIR 2016, SAUTERNES CHATEAU LES JUSTICE ML.375 15