Descrizione:
Vista rosso rubino molto intenso con riflessi tendenti al granato in affinamento.
Olfatto particolarmente ricco e penetrante; mora, tendenze balsamiche, note speziate di pepe, vaniglia caffè bacche di cacao.
Gusto molto ricco, caldo con evidente presenza di tannini che ispessiscono il vino e lo rendono particolarmente longevo;
Abbinamenti con carni importanti, cacciagione.
Vitigni | ![]() | Sagrantino 100% |
Vendemmia | Manuale 2ª e 3ª decade di Ottobre | |
Selezione grappoli ed acini | Manuale su tre tavoli vibranti | |
Fermentazione | Macerazione prefermentativa a freddo e fermentazione a temperatura controllata | |
Illimpidimento | Spontaneo senza filtrazione | |
Invecchiamento | 36 mesi: 24 in legno e 12 in vetro | |
Longevità del vino | 10-15 anni | |
Gradazione alcolica | 14 % vol. | |
Temperatura di servizio | 18°C |
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BISSON PIGATO COLLINE GENOVESATO 2021, CAVALCHINA PASSITO ROSA ML.375, DONNAFUGATA BELLASSAI FRAPPATO 2020, MARISA CUOMO FIORDUVA FURORE BIANCO 2018, BASTIANICH VESPA ROSSO 2015, BOURGEOIS SANCERRE COTES AUX VALETS 2015, POLIZIANO ASINONE NOBILE 1999, MERENDA CON CORVI PINOT NERO BELAMI 2013, PRIME ALTURE PINOT NERO 2017, TRAMINER GRAVE FRIULI ANTONUTTI, BARACCHI SMERIGLIO SANGIOVESE 2016, DUCA ENRICO DUCA SALAPARUTA 2009, BURLOTTO BARBERA ALBA 2019, COL D ORCIA BRUNELLO POGGIO VENTO 2010, BRANCATELLI RE DELLA VALLE ALE.ML.375 09, PERRIER JOUET GRAND BRUT, CAPRAI VIGNA FLAMINIA MONTEFALCO R.2015, IBERIAN PETITE AGNES PRIORAT 2015, PESCAJA BARBERA ASTI SOLITER MAGNUM, ST.VALENTIN TWC SAUVIGNON 2015, DE BARTOLI PIETRA NERA BIANCO 2020, MENEGOLA VALTELLINA SUPERIORE ORANTE 11, PINOT NERO, DONNAFUGATA VERT.MILLE NOTTE 08/10/12, PHILIPPONAT BLANC DE NOIR 2009, VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RISERVA 2018, BRUNO ROCCA BARBARESCO RABAJA 2014, CECCHI VERNACCIA S.GIMIGNANO MONTAUTO, DEL TETTO BARBERA ROCCA MARASCHE 2018, TENUTA S.ANTONIO TELOS ROSSO