Descrizione:
Vista rosso rubino molto intenso con riflessi tendenti al granato in affinamento.
Olfatto particolarmente ricco e penetrante; mora, tendenze balsamiche, note speziate di pepe, vaniglia caffè bacche di cacao.
Gusto molto ricco, caldo con evidente presenza di tannini che ispessiscono il vino e lo rendono particolarmente longevo;
Abbinamenti con carni importanti, cacciagione.
Vitigni | ![]() | Sagrantino 100% |
Vendemmia | Manuale 2ª e 3ª decade di Ottobre | |
Selezione grappoli ed acini | Manuale su tre tavoli vibranti | |
Fermentazione | Macerazione prefermentativa a freddo e fermentazione a temperatura controllata | |
Illimpidimento | Spontaneo senza filtrazione | |
Invecchiamento | 36 mesi: 24 in legno e 12 in vetro | |
Longevità del vino | 10-15 anni | |
Gradazione alcolica | 14 % vol. | |
Temperatura di servizio | 18°C |
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
CHAMPAGNE CRAMANT MUMM, VALDICAVA MONTALCINO ROSSO 2014, CORTEFUSIA FRANCIACORTA SATEN, CASANOVA NERI BRUNELLO 2015, DUCA ENRICO DUCA SALAPARUTA 1990, BARON DI PAULI EXILISSI GEWURZTRAMI.2012, BRESSAN VERDUZZO FRIULANO 2012, DR.LOOSEN BLAUSCHIEFER BLUE SLATE TR.19, PRIMOSIC KLIN 2015, LIVIO FELLUGA PINOT GRIGIO COF 2018, MARRONETO BRUNELLO MONTALCINO 2015, LURETTA PAS DOSE MC, BELLAVISTA UCCELLANDA CURTEFRANCA B.2016, COL D ORCIA OLMAIA CABERNET 2001, PRIMITIVO TALO F.S.MARZANO, DETTORI TUDERI ROSSO ROMANGIA 2015, GIACOSA B.BAROLO FALLETTO 2016, MALOJER BRUT PIANOFORTE, JOAQUIN OYSTER GRECO 2013, BROVIA BAROLO UNIO 2014, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO RENNINA 1999, DEFAIX CHABLIS 1ER LES LYS 2016, TERRE DI LEONE AMARONE 2009, TENUTA DALLE ORE MAPPALE 77 BIANCO 2017, CHICOTOT NUITS ST.GEORGES LES CHARMOT.17, ROCCOLO GRASSI VALPOLICELLA SUP.MGM 2013, CHATEAU LA FLEUR PETRUS POMEROL 2010, BOLLINGER RD 2002, MOLITOR RIESLING ZELTINGER SONNE AUSL.02, PIEROPAN SOAVE CLASSICO LA ROCCA 2017