Descrizione:
SAUVIGNON Venezia Giulia Prima annata di produzione: 1991. Uve: 50% Sauvignon Blanc , 50% Sancerre N° medio bottiglie prodotte: Circa 60.000. Alcool: 13 % Acidità totale: 6,5 g Estratto secco: 22 g Zuccheri residui: 4 g Esposizione e altimetria: Pianura. Tipologia del terreno: Terreno argilloso e molto ghiaioso tipico delle grave. Sistema di allevamento: Guyot laterale. Resa uva per ettaro: 100 ql. Epoca media di vendemmia: Settembre. Materiale delle vasche di vinificazione: Inox. Temperatura di fermentazione: 15° - 18°. Durata di fermentazione: circa 10 giorni. Fermentazione malolattica: NO. Vinificazione: In Bianco con controllo termico della Fermentazione. Durata dell’affinamento: Permanenza in serbatoi d’acciaio per 3 mesi ed in bottiglia per 3 mesi Operazione enologica per stabilizzazione: Filtrazione microporica Descrizione Organolettica: Si distingue per le note olfattive e gustative di peperone e pesca e per la buona persistenza in bocca rinfrescata da una giusta acidità.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
PRIME ALTURE PINOT NERO 2016, GAUBY CALCINAIRES BLANC 2019, RIPASSO BERTANI, LANSON GREEN LABEL BRUT BIO, TENUTA S.ANTONIO TELOS BIANCO, CA DI FRARA OLTRE IL CLASSICO BRUT, MORELLINO VAL DELLE ROSE CECCHI, PETROGNANO MONTEVAGO, TORCOLATO MACULAN LT.0.750, CA MAIOL PASSITO SOL DORE ML.375, FAY IL GLICINE SASSELLA 2016, ARICI FRANCIACORTA DOSAGGIO ZEROUNO, CONTERNO G.BAROLO RIS.MONFORTINO MGM 14, COS PITHOS ROSSO 2016, PESCAJA TERRE ALFIERI ARNEIS, SUENTU MARMILLA BOVALE 2015, ANTONUTTI PINOT NERO GRAVE FRIULI ML.750, MONSUPELLO BLANC DE BLANC EXTRA BRUT, TERRE DI MARIA CAB.MER.SYRAH P.N.MAURIGI, PESCAJA FLEURY ROSATO, BAROLO SANDRONE LE VIGNE 2014, GIRLAN 448 SLM BIANCO, ORNELLAIA MASSETINO 2018, CUSTOZA SUPERIORE CA'DEL MAGRO M.D.F, CASANOVA NERI BRUNELLO CERRETALTO 2008, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2018, COL D ORCIA MOSCADELLO PASCENA ML.375 15, GRAVNER PINOT GRIGIO 2006, TRAMIN GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER 2019, OTA KOKORO SAKE CL.72