Descrizione:
Un sistema di allevamento della vite a cordone basso speronato come vuole la tradizione di Montalcino.
Un affinamento in botti grandi per esaltarne le caratteristiche senza stravolgerne il gusto.
Il segreto per ottenere un Brunello tradizionale dal colore rosso rubino intenso e dai profumi varietali e speziati, con un’ottima freschezza ed una fine intensità.
In bocca è avvolgente, setoso con sensazioni di morbidezza che ne esaltano l’ampiezza.
Dalla struttura elegante ed equilibrata con tannini morbidi e mai invadenti.
Il lungo finale richiama le note speziate percepite al naso.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
MAGIS NERO MAGIS COF 2014, CHIANTI CLASSICO FIETRI 2010, VOERZIO R.BARBERA POZZO ANNU.MAGNUM 2004, KARLSMUHLE KASELER KER.AUSLESE ML.500 99, POMMERY CUVEE LOUISE NATURE 2004, MASSON BLONDOLET SANCERRE THAUVENAY 2020, HURE FRERES INVITATION RESERVE MAGNUM, CITEAUX BOURGOGNE BLANC LES PELLANS 2015, QUINTODECIMO FALANGHINA VIA DEL CAMPO 20, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 2011, VIE DI ROMANS DUT UN 2017, ANTINORI CHIANTI MARCHESE RIS.TT 2018, SAUTERNES CHATEAU ROUMIEU ML.750 2015, TUA RITA SYRAH 2016, LANSON GOLD LABEL BRUT VINTAGE 2009, TENUTA DALLE ORE MAPPALE 77 BIANCO 2017, DUVAL LEROY ROSE PRESTIGE 1ER CRU, LAURENT PERRIER GRAND SIECLE, MOLITOR ALTE REBEN QBA TR.2008, DAMIJAN PODVERSIC MALVASIA 2011, TERREDORA TAURASI PAGO DEI FUSI 2012, CAPICHERA BIANCO 2018, TRAMIN GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER 2012, FABIANO VAJO ROSSO CENTANNI 2017, BROLETTINO GRANDI ANNATE CA'DEI FRATI, BALESTRA S.COLOMBANO DOC PODERI S.PIETRO, CENTOVIGNE ROSSO DELLA MOTTA, LAVICO NERELLO MASCALESE DUCA SALAPARUTA, LONA ESTER PINOT NERO 2018, CHAPOUTIER CROZES ERMITAGE VARONNIERS 16