Descrizione:
tipo di vino: bianco
uve: greco 100%
zona di produzione: capaccio-paestum località cannito
altitudine: 137 mt s.l.m.
esposizione: sud-sud ovest
tipo di terreno: colluvio argilloso, ricco di scheletro
sistema di allevamento: spalliera con potatura guyot
potatura e legatura: con salici
defogliatura,diradamento e vendemmia: manuale
età media delle piante: 14 anni
resa uva e per ceppo: 800 gr
vinificazione: criomacerazione per lungo tempo, pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata
affinamento: serbatoi di acciaio per circa 14 mesi a bassissima temperatura sulle proprie fecce, con periodici battonage. Un 10% affinato in barrique di rovere francese. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia di 6 mesi.
alcol: 13,5% vol.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
CORREGGIA VAL DEI PRETI ROERO 2017, VALDICAVA BRUNELLO MONTALCINO 2004, JOAQUIN VINO DELLA STELLA FIANO 2015, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO 2013, SCALABRONE BOLGHERI ROSATO ANTINORI, ST.VALENTIN TWC PINOT BIANCO 2007, BERLUCCHI STORICA 61 NATURE B D BLANC, BAROLO SANDRONE LE VIGNE 2014, CANTRINA VALTENESI GROPPELLO, TENUTA MARA RUBICONE SANGIOVESE GUIRY 17, ELENA WALCH PINOT NERO LUDWIG 2017, PRODUTTORI BARBARESCO OVELLO MAGNUM 2017, TRAMIN GEWURZTRAMINER TERMINUM ML.375 17, DONNAFUGATA ANTHILIA, CRISTAL ROEDERER ROSE', DIRUPI OLE VALTELLINA ROSSO 2018, DOSNON RECOLTE NOIRE ZERO DOSAGE, LANSON BLACK RESERVE, TOKAJI OREMUS 3 PUT.ASZU ML.500, ELENA WALCH RIESLING CASTEL RINGBERG 19, ROSSO DI MONTEFALCO CESARINI, BORBONI ASPRINIO AVERSA FRIZZANTE TS, BROVIA BAROLO 2016, MONSUPELLO PINOT GRIGIO, BRAIDA AI SUMA 2015, ANERI AMARONE CLASSICO STELLA 2006, CALEPINO COLLEONI BLANC DE BLANC, CERBAIONA ROSSO 2012, VELY-RASSELET CARTE NOIR, GOTTARDI PINOT NERO 2016