Descrizione:
Uve provenienti interamente da Colli Orientali (Friuli).
Sistema di allevamento: guyot laterale
Resa per ettaro: 75 q.li circa
Vinificazione: Inox
Durata della fermentazione: circa 15 giorni
Fermentazione malolattica: indotta
Vinificazione in bianco con controllo termico della fermentazione
Affinamento: 3 mesi in serbatoi d'acciaio e 3 mesi in bottiglia
Operazioni enologiche per la stabilizzazione: filtrazione microporica
Descrizione organolettica: Ribolla fresca ma pastosa, abbina la naturale acidità varietale ad un frutto ed un corpo di grande spessore. Vino elegante da abbinare a tutti i piatti di pesce.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
SECOLO NOVO MARCHESINE RISERVA 2000, HARTMANN DONA'NOIR 2009, SANDRONE BAROLO LE VIGNE 2013, RAMOS PINTO PORTO TAWNY ADRIANO, BROVIA BAROLO VILLERO 2012, BRESSAN CARAT BIANCO 2016, SORDO BAROLO 2015, FRITZ HAAG RIESLING QBA TR.2018, PRIMITIVO M.DOLCE 11 FILARI FSM 11 CL.50, TENUTA TRINORO CAMPO TENAGLIA 2014, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO RENNINA 2007, AMARONE MONTE DEL FRA' 2015, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2016, BRUNO ROCCA BARBARESCO RABAJA 2012, BARBATELLA BARBERA VIGNA ANGELO 2001, MASTROJANNI BRUNELLO SCHIENA D ASINO 07, GIRLAN PINOT NERO VIGNA GANGER RISE.2014, LANSON BLACK LABEL BRUT MAGNUM, VALDICAVA BRUNELLO MONTALCINO M.PIANO 10, GRACI ETNA BIANCO 2021, TUA RITA REDIGAFFI 2016, MONTEROSSA CABOCHON ROSE 2008, COPPO POMOROSSO 2016, BOLLINGER RD 2002, GUADO AL TASSO ANTINORI 2001, PRIMOSIC RIBOLLA OSLAVIA 2017, PLANETA SANTA CECILIA NERO AVOLA 2016, PINOT GRIGIO CESCONI, GAJA SORI TILDIN 2000, GIRLAN CHARDONNAY FLORA 2019