Descrizione:
Suolo: Ponka, tipo di argille che negli stati più profondi ha la compattezza di una roccia, ma che si sfalda non appena va a contatto con qualche agente di corrosione (aria, acqua...)
Estensione del vigneto: 1,2 ha
Tipo d’impianto: Alberello in spalliera
Densità ceppi per ha: 8.000
Età media del vigneto: 20 anni
Produzione media per ha: 30 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione spontanea e macerazione per 3/4 mesi in tini troncoconici di rovere con 3/4 follature manuali fino a fine fermentazione. Svinatura e affinamento in barrique usate per 5 anni con alcuni travasi se necessari.
Solforosa totale: nd
Bottiglie prodotte: 5.000
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
FEIPU PIGATO PARODI 2021, HAUNER SALINA BIANCO CARLO HAUNER 2020, MELLOT A.SANCERRE EDMOND 2012, FERRARI PERLE NERO 2013, GIBA CARIGNANO DEL SULCIS V.V.6 MURA 11, BISSON PIGATO COLLINE GENOVESATO, PIAGGIA CARMIGNANO RISERVA 2012, TRAMIN STOAN BIANCO 2018, PROPRIETA SPERINO UVAGGIO 2014, VICOBARONE PINOT NERO PANDORA O.PV.VB, CENTOVIGNE ROSSO DELLA MOTTA, CHATEAU POUJEAUX 2012, MURVA MALVASIA ISONZO MELARIS 2016, COMTE LAFOND SANCERRE 2019, POGGIO DI SOTTO BRUNELLO MONTALCINO 2008, CORREGGIA ANTHOS BRACHETTO VDT, ANSELMET LA TOUCHE BLANC, MENEGOLA VALTELLINA SUPERIORE ORANTE 11, BONOMI FRANCIACORTA ROSE, GAJA DARMAGI 1997, QUINTODECIMO TAURASI GRANDE CERZITO 2009, BEYER GEWURZTRAMINER ALSACE 2013, CASAMATTA ROSSO BIBI GRAETZ, SORDO BARBERA ALBA SUPERIORE MASSUCCHI, MANINCOR KALTERSEE KEIL, BRUNO PAILLARD BRUT MAGNUM, CANTINA GALLURA VERMENTINO GEMELLAE, BELLAVISTA VITTORIO MORETTI TRAVIATA 04, GIACOSA B.BAROLO FALLETTO 2016, TERRE NERE ETNA ROSSO PREPHILLOXERA 2011