Descrizione:
Suolo: Ponka, tipo di argille che negli stati più profondi ha la compattezza di una roccia, ma che si sfalda non appena va a contatto con qualche agente di corrosione (aria, acqua...)
Estensione del vigneto: 1,2 ha
Tipo d’impianto: Alberello in spalliera
Densità ceppi per ha: 8.000
Età media del vigneto: 20 anni
Produzione media per ha: 30 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione spontanea e macerazione per 3/4 mesi in tini troncoconici di rovere con 3/4 follature manuali fino a fine fermentazione. Svinatura e affinamento in barrique usate per 5 anni con alcuni travasi se necessari.
Solforosa totale: nd
Bottiglie prodotte: 5.000
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BARBATELLA MYSTERE 2001, AGRAPART MINERAL 2012, VALDICAVA BRUNELLO MONTALCINO M.PIANO 07, DONNAFUGATA KABIR ML.375 2021, MARTINEZ MARSALA SUPERIORE SECCO, CABANON ELENA ROSATO SPUMANTE DOLCE, GITTON SANCERRE CUVEE GALINOT 2015, DEFAIX CHABLIS 1ER LES LYS 2016, FULIGNI BRUNELLO MONTALCINO 2013, BISSON CARATELLO PASSITO ML.500, CASTELLO AMA BELLAVISTA 2015, ROSOLIO CARLOTTO ML.700, ARGIANO SOLENGO 2014, QUINTODECIMO TAURASI GRANDE CERZITO 2009, U TABARKA PERDIGIORNOU BIANCO, BRICCO MONDALINO BARBERA ASTI BERGANTINO, LISINI BRUNELLO MONTALCINO RISERVA 2010, BRUNNENHOF GEWURZTRAMINER 2021, DESANCTIS 496 FRASCATI, QUINTODECIMO AGLIANICO TERRA ECLANO 2017, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 1996, CUMARO ROSSO CONERO UR 2009, BORBONI ASPRINIO AVERSA FRIZZANTE TS, VOERZIO MARTINI NEBBIOLO LANGHE 2015, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO 2011, CASETTA ROERO 1996, CELESTINA FE'AMOREMIO MAREMMA DOC, VERONI VERMENTINO ACHILLEA 2021, DETTORI RENOSU ROSSO, BUSSIA SOPRANA BAROLO GABUTTI RISERVA 01