Descrizione:
Suolo: Ponka, tipo di argille che negli stati più profondi ha la compattezza di una roccia, ma che si sfalda non appena va a contatto con qualche agente di corrosione (aria, acqua...)
Estensione del vigneto: 1,2 ha
Tipo d’impianto: Alberello in spalliera
Densità ceppi per ha: 8.000
Età media del vigneto: 20 anni
Produzione media per ha: 30 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione spontanea e macerazione per 3/4 mesi in tini troncoconici di rovere con 3/4 follature manuali fino a fine fermentazione. Svinatura e affinamento in barrique usate per 5 anni con alcuni travasi se necessari.
Solforosa totale: nd
Bottiglie prodotte: 5.000
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
DAMIJAN PODVERSIC KAPLJA BIANCO 2015, DOLCEMENTE VIOGNER PASSITO MAURIGI, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO 2013, DE FAVERI PROSECCO NERA SPAGO, SAKE MISEN GINJYO CL.72, CORNAREA TARASCO PASSITO ML.375 2017, PLANETA SYRAH 2014, QUINTARELLI BIANCO 2018, CAPRAI SAGRANTINO MONTEFALCO 25 A.2004, JACQUESSON CUVEE 735 D.TARDIF MAGNUM, MANINCOR MASON DI MASON P.NERO MAGNUM 13, GAJA CONTEISA LANGHE NEBBIOLO 2010, BRAIDA BRICCO UCCELLONE MAGNUM 2016, FERRARA GRECO TUFO DUE CHICCI 2020, PIEROPAN SOAVE CLASSICO CALVARINO 2016, DUCA ENRICO DUCA SALAPARUTA 1999, SIRK V.MALVASIA MAGNUM 2016, GEWURZTRAMINER TIEFENBRUNNER, CASTELLO DI AMA SAN LORENZO 2011, SUENTU AROMATICO MARMILLA 2017, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO SUGARILLE 08, NERVI GATTINARA VIGNA VALFERANA 2016, PONSOT CLOS DE VOUGEOT VV 2016, MONTE DEL FRA AMARONE MAGNUM 2015, BOGLIETTI BAROLO FOSSATI 2012, BARBERA ALBA MARUN CORREGGIA, BARON DI PAULI EXILISSI GEWURZTRAMI.2012, CALO MJERE ROSSO SALENTO, CABANON PRUNELLO BARBERA O.PV, FRITZ HAAG RIESLING QBA TR.2018