Descrizione:
Scheda tecnica Gradazione: 13% Vitigno: Sussumaniello 100% Zona di produzione: Torre Guaceto (Br) Tipologia del terreno: Terra rossa sabbiosa mediamente profonda poggiata su strati di roccia calcarea Sistema di allevamento: Cordone speronato Sesto d'impianto: mt. 2.00 x 1.00 Meccanizzazione: Limitata alle sole operazioni colturali Età media del vigneto: 20 anni Produzione media/ettaro: 60 q.li di uva Epoca di vendemmia: Terza decade di settembre Tipologia di raccolta: Manuale in cassetta Invecchiamento: In botte grande per almeno 2 mesi Produttore: Az. Agr. Torre Guaceto Caratteristiche organolettiche Colore: Rosso rubino con intensi riflessi violacei Profumo: Persistenti note speziate, amarena, frutti di bosco, profumo mediterranei Sapore: Pieno e vellutato, ben strutturato con fresche note di frutta a bacca rossa Abbinamento: Da tutto pasto con pietanze non eccessivamente condite, pesce e volatili Temperatura servizio: 15/18° C Pietraluna Negramaro del Salento IGT 2006 Scheda tecnica Gradazione: 13% Vitigno: Negramaro 100% Zona di produzione: Province di Brindisi, Taranto e Lecce Tipologia del terreno: Generalmente sciolti, da medio impasto Sistema di allevamento: Alberello sciolto Sesto d'impianto: mt. 2.0 x 1.20 Meccanizzazione: Limitata Età media del vigneto: 40/45 anni Produzione media/ettaro: 90 q.li di uva Epoca di vendemmia: Fine settembre, prima decade di ottobre Tipologia di raccolta: Manuale Invecchiamento: In acciaio Produttore: Az. Agr. Torre Guaceto Caratteristiche organolettiche Colore: Nero intenso con riflessi blu Profumo: Frutta a bacca rossa, erbe mediterranee Sapore: Pieno fruttato con sentori di liquirizia Abbinamento: Primi di pasta della tradizione pugliese e minestre, a bicchiere libero ai convivi fregali con stuzzichini Temperatura servizio: 18/20° C
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BRUNNENHOF PINOT NERO VIGNA ZIS RIS.2015, JACQUESSON CUVEE 744 MAGNUM, PALTRINIERI LAMBRUSCO SORBARA RADICE MGM, VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RIS.LT.5 14, BRUNO ROCCA BARBARESCO 2019, CLERICO BAROLO PAJANA 2009, BONOMI CUVEE 1564 BRUT, BUSSIA SOPRANA BAROLO MOSCONI 2016, SFORZATO DI VALTELLINA ALBAREDA 2002 PREVOSTIN, ANTINORI CHIANTI MARCHESE RIS.TT 2018, TORNESI BRUNELLO MONTALCINO RISERVA 2007, CASAVECCHIA NEBBIOLO ALBA 2017, JACQUESSON AVIZE GC CHAMP CAIN 2008, GOSSET BRABANT RESERVE NATURE GC, ARGIOLAS CANNONAU COSTERA, VILLA PARENS GRANFINALE VT ML.750 2014, QUERCIABELLA CHIANTI CLASSICO 2019, DI LENARDO REFOSCO PEDUNCOLO ROSSO, AMARONE A.CASTAGNEDI T.S.ANTONIO 2012, OPPIDUM MOSCATO TERRACINA SECCO S.ANDREA, SCOLCA SOLDATI PAS DOSE, CALEPINO BRUT NON DOSATO, BOLLINGER GRANDE ANNEE 2004, VALPOLICELLA CLASSICO SUP. 2012 QUINTARELLI, MARSURET CARTIZZE, BARBATELLA SONVICO 2001, DOM.DES FORGES SAVENNIERES MOULIN GUE 16, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO RENNIN.MGM 13, FRESCOBALDI POMINO BIANCO BENEFIZIO R.17, PRIMOSIC RIBOLLA OSLAVIA 2017