Vini

QUINTODECIMO TAURASI RISERVA VQ 2004


  • Regione: Campania
  • Stato: Italia
  • Produttore: QUINTODECIMO
  • Categoria: Vini
  • Tipo vino: Fermo
  • Tipologia di vino: Rosso
  • Quantità in magazzino: 1
QUINTODECIMO TAURASI RISERVA VQ 2004

Descrizione:
SCHEDA TECNICA

Cantina Storica - VIGNA QUINTODECIMO - TAURASI Riserva docg 2004

VIGNA QUINTODECIMO è la parcella di due ettari sul
versante nord-ovest dell’omonima tenuta che 2001 è stata
completamente piantata con Aglianico, vitigno simbolo
del territorio.
Il suolo, che ha caratteristiche minerali uniche, è
costituito esclusivamente da rocce argillose espandibili,
ricche in calcare. Il vigneto, coltivato a controspalliera
con potatura a cordone speronato orizzontale semplice,
ha una densità di impianto di 5000 ceppi per ettaro ed è
posto a 420 metri di altitudine con una pendenza del 25%.
Le condizioni climatiche dell’annata 2004 sono state
inaugurate da un inverno particolarmente freddo e
piovoso che ha determinato un germogliamento tardivo
della vigna. Alla primavera mite, intervallata da frequenti
piogge, è seguita un'estate soleggiata e molto asciutta.
L’autunno è stato caldo e piovoso, nella prima decade,
secco e ventilato fino alla vendemmia, avvenuta
manualmente il 31 ottobre, al termine di un lunghissimo
ciclo vegetativo.
Il Taurasi riserva VIGNA QUINTODECIMO 2004,
alla sua prima annata di produzione, è caratterizzato
da una struttura slanciata, ma densa e profonda, che
assicura eleganza ed elevata longevità e da una raffinata
mineralità fusa a note fruttate e speziate.
Di questa annata sono state prodotte 2200 bottiglie e 50 magnum.
Composizione: Aglianico 100%
Vigneto di origine: parcella Vigna Quintodecimo all’interno
della tenuta Quintodecimo
Anno d'impianto: 2001
Altitudine: 420 metri
Esposizione: Nord/Ovest
Terreno: argille espandibili ricche in calcare
Densità d'impianto: 5000 ceppi per ettaro
Sistema di coltivazione e potatura: controspalliera
orizzontale semplice con potatura a cordone speronato
Resa: 1 kg per ceppo
Vendemmia: 31 ottobre 2004
Raccolta: manuale in piccole cassette da 15 kg
Vinificazione: all’arrivo in cantina selezione manuale
delle uve su tavoli di cernita prima della diraspatura.
Fermentazione e macerazione in tini di acciaio ad una
temperatura compresa tra 26-30°C . Durata della
macerazione da 21 a 30 giorni.
Fermentazione malolattica in barriques di rovere.
Affinamento: 24 mesi in barriques di rovere di cui
12 prima dell’assemblaggio finale (80% di barriques nuove),
24 mesi in bottiglia.

Disponibile
180,00

Ultime news

Primo Piano

  • PEYROT COGNAC POIRE

    PEYROT COGNAC POIRE

    Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne
    liqueur au cognac poire
    Gradazione 30
    - Ottimo con il cioccolato
    Premio: Medaglia oro al Concours...

Prodotti in promozione