IInformativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n.679/2016
Per ENOTECA MAGGIOLINI la tutela della privacy è molto importante. Si è deciso di descrive quindi, quali dati personali sono raccolti, le finalità e le modalità di trattamento a cui sono destinati e le misure di sicurezza adottate per la protezione degli stessi. Compatibilmente con quanto previsto da ciascuna legge nazionale in materia di privacy, il sito ENOTECA MAGGIOLINI adotta regole e procedure omogenee. In particolare, le nostre Regole sulla Privacy contengono le informazioni necessarie ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali ("GDPR"), relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati personali.
I dati personali che ENOTECA MAGGIOLINI tratta per fornire i propri servizi on line riguardano i seguenti dati:
1. dati anagrafici;
2. indirizzi
3. recapiti telefonici;
4. indirizzi email;
5. codice fiscale;
6. numero della tua carta di credito e numero di conto corrente;
7. dati concernenti il traffico email e relativi agli accessi al Sito;
8. dati relativi alle transazioni concluse su ENOTECA MAGGIOLINI;
9. dati relativi a sondaggi
Il GDPR prevede che, prima di procedere al trattamento di Dati Personali (intendendosi, con tale definizione, ai sensi dell’art. 4, punto 2), GDPR “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione” (in seguito anche il “Trattamento”) è necessario che la persona a cui i Dati Personali appartengono (in seguito anche gli “Interessati”), sia informata circa i motivi per i quali, quest’ultimi, sono richiesti ed in che modo verranno utilizzati.
Il presente documento ha, quindi, lo scopo di fornirti, in maniera semplice ed intuitiva, tutte le informazioni utili e necessarie affinché tu possa conferire i tuoi Dati Personali in modo consapevole ed informato e, ove necessario, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche circa quest’ultimi.
CHI TRATTERA' I TUOI DATI
La società che tratterà i Tuoi dati personali per le finalità che seguono e che rivestirà il ruolo di titolare del trattamento, è ENOTECA MAGGIOLINI, con sede in Via Novara 19, Bareggio (MI) Italia (in seguito anche il “Titolare”).
Per quali finalità principali saranno trattati i tuoi dati personali?
I tuoi dati personali sono raccolti da ENOTECA MAGGIOLINI in occasione della registrazione al sito e durante l'utilizzo dei servizi di ENOTECA MAGGIOLINI: ricorda password, richiesta ordini, e-commerce, acquisto online, corsi, degustazioni e altri servizi. La raccolta dei tuoi dati personali, contrassegnati da asterisco, nella scheda di registrazione o durante l'uso degli specifici servizi, è necessaria per consentirti di accedere alle funzionalità del sito.
I dati, infine, sono funzionali all'adempimento degli obblighi di legge, in particolare quelli contabili e fiscali.
Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà, inoltre, condotto dal Titolare per l’espletamento dell’attività di consulenza ed assistenza telefonica alla clientela conseguente ad una richiesta di quotazione o di contatto effettuata, anche tramite il sito web (il Sito Web).
Il conferimento dei tuoi dati per le finalità di cui sopra è necessario per consentire l’erogazione dei servizi presentati sul Sito Web o per gestire le richieste di quotazioni o per la gestione del rapporto contrattuale di fornitura o di acquisto da parte del Titolare. L'eventuale tuo rifiuto comporterà, quindi, l'impossibilità, di avvalerti di quest’ultimi servizi.
I tuoi dati personali sono raccolti e trattati mediante strumenti elettronici e, in ogni caso, automatizzati.
I tuoi dati saranno conservati sui nostri server, ove verranno trattati allo scopo di permetterti di usufruire dei nostri servizi.
Il trattamento dei tuoi dati personali, necessario usufruire dei relativi servizi, potrà essere svolto da ENOTECA MAGGIOLINI senza il tuo espresso consenso anche per l'adempimento di specifici obblighi previsti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria applicabili.
Ulteriori finalità
Il Titolare, previo tuo consenso espresso, libero ed inequivocabile a norma dell’art. 6, comma 1, punto a), del GDPR, potrà utilizzare i tuoi Dati Personali per le seguenti ed ulteriori finalità:
- per verificare il livello di soddisfazione della clientela in relazione al servizio reso da parte di ENOTECA MAGGIOLINI;
- per misurare l’efficacia e l’adeguatezza del servizio offerto tramite il Sito Web;
- per l’invio di newsletter con lo scopo di tenerTi informato sulle novità e sulle attività del Titolare.
Il Trattamento dei tuoi Dati Personali per le finalità di cui ai punti c), d) ed e) è facoltativo e non può prescindere dall’ottenimento del tuo consenso, che dovrà necessariamente rispettare le condizioni di cui all’art. 7 del GDPR, determinando, in questo modo, la liceità del Trattamento dei tuoi Dati Personali.
Le modalità di contatto finalizzate alle attività indicate ai precedenti punti c), d) ed e) potranno essere sia di tipo automatizzato (e-mail), che di tipo tradizionale (telefonate con operatore, invii postali). In ogni caso, e come nel seguito meglio precisato alla clausola n. 7, potrai in ogni momento revocare il tuo consenso, anche in modo parziale, ad esempio acconsentendo alle sole modalità di contatto tradizionali.
ENOTECA MAGGIOLINI garantisce la massima riservatezza dei tuoi dati personali applicando le tecnologie più idonee, nel rispetto degli standard italiani ed europei in tema di misure minime di sicurezza ad evitare accessi non autorizzati ai propri database, eventuale perdita e/o distruzione accidentale dei dati.
Una nota speciale per i minori:
I minori di 18 anni non possono utilizzare i nostri servizi; pertanto non devono fornire alcun loro dato personale nel processo di registrazione. Se hai meno di 18 anni puoi usufruire dei nostri servizi solo con la supervisione ed il controllo dei tuoi genitori o di altri adulti in loro vece.
A quali soggetti potranno essere comunicati i tuoi Dati Personali?
Al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente informativa, potranno trovarsi nella condizione di trattare i tuoi Dati Personali i seguenti Destinatari:
- singoli individui, dipendenti e/o collaboratori del Titolare, a cui sono state affidate specifiche e/o più attività di Trattamento sui tuoi Dati Personali: a tali individui sono state impartite specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei Dati Personali (in seguito anche le “Persone Autorizzate”);
- ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato, i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici od all’autorità giudiziaria.
- limitatamente ai casi di contenzioso per fatture non pagate e in generale per la gestione delle pratiche di recupero crediti, alla società o a chi per essa si occuperà del caso, potranno essere eventualmente comunicati alcuni tuoi dati personali.
Come trattiamo i tuoi dati personali.
ENOTECA MAGGIOLINI tratta i dati personali da te forniti al solo scopo di consentirti di usufruire dei relativi servizi.
Per garantire la massima protezione dei tuoi dati personali, ENOTECA MAGGIOLINI ti chiederà di creare un tuo ID utente (o pseudonimo) e di inserire due volte una password di almeno sei caratteri. L'ID utente da te scelto in fase di registrazione ti identificherà durante l'utilizzo dei servizi ENOTECA MAGGIOLINI.
Questi dati, se da te liberamente forniti, saranno trattati da ENOTECA MAGGIOLINI in forma anonima ed aggregata per creare profili generali degli utilizzatori del servizio al fine di meglio rispondere alle loro esigenze e bisogni.
Se acquisti tramite il sito, ENOTECA MAGGIOLINI raccoglierà informazioni sul tuo comportamento relativo all'utilizzo di tali servizi, potranno essere raccolte ulteriori informazioni, come l'indirizzo a cui inviare il pagamento, il numero e la data di scadenza della tua carta di credito.
Per quanto tempo saranno trattati i tuoi Dati Personali?
I tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare per un periodo non superiore agli scopi per i quali, gli stessi, sono stati raccolti e successivamente trattati.
In ogni caso potrai, in ogni momento, comunicarci, in una delle modalità previste dalla presente informativa, la tua volontà di revocare il consenso ad una o tutte le finalità per le quali ti è stato chiesto. L’eventuale revoca del consenso imporrà, di fatto, al Titolare di cessare le attività di Trattamento dei tuoi Dati Personali per tali finalità.
È possibile revocare il consenso prestato ed in che modo?
Come previsto dal GDPR, qualora tu abbia prestato il consenso al Trattamento dei tuoi Dati Personali per una o più finalità per le quali ti è stato richiesto, potrai, in qualsiasi momento, revocarlo totalmente e/o parzialmente senza pregiudicare la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Le modalità di revoca del consenso sono molto semplici ed intuitive, ti basterà contattare il Titolare utilizzando i canali di contatto riportarti all’interno della presente informativa.
Dove saranno trattati i miei Dati Personali?
I tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare all’interno del territorio dell’Unione Europea. Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si rendesse necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, ti informiamo sin d’ora che tali soggetti saranno nominati responsabili del Trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 GDPR ed il trasferimento dei tuoi Dati Personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del GDPR ed, in particolare, saranno adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei tuoi Dati Personali basando tale trasferimento:
a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea;
b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’art. 46 GDPR.
Come conserviamo i tuoi dati personali?
La maggior parte dei tuoi dati personali sarà conservata sui server di ENOTECA MAGGIOLINI fino ad una tua espressa richiesta da inviarci tramite Email al seguente indirizzo info@enoteca-maggiolini.it con la dicitura “Annullamento dei miei dati personali”. Tale attività avverrà tuttavia nel rispetto del principio di proporzionalità: ENOTECA MAGGIOLINI cancellerà entro e non oltre 60 giorni i dati da te richiesti.
A seguito della sospensione definitiva dell'account, tutti i tuoi dati personali in nostro possesso saranno cancellati.
Fanno eccezione:
1. i dati personali la cui conservazione è necessaria per ottemperare ad una specifica richiesta della competente Autorità Giudiziaria (vedi paragrafo 6);
2. i dati necessari alla fatturazione.
Tali dati saranno conservati da ENOTECA MAGGIOLINI esclusivamente per le finalità sopra indicate per un periodo di 5 anni o per quello maggiore eventualmente imposto dalla legge.
Quali sono i tuoi diritti?
Come previsto dall’art. 15 del GDPR, potrai accedere ai tuoi Dati Personali, chiederne la rettifica e l'aggiornamento, se incompleti od erronei, chiederne la cancellazione qualora la raccolta sia avvenuta in violazione di una legge o di un regolamento, nonché opporti al Trattamento per motivi legittimi e specifici.
In particolare, ti riportiamo di seguito tutti i tuoi diritti che potrai esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare:
Diritto di accesso: avrai il diritto, a norma dell’art. 15, comma 1, GDPR, di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei tuoi Dati Personali ed in tal caso, di ottenere l’accesso a tali Dati Personali ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del Trattamento; b) le categorie di Dati Personali in questione; c) i Destinatari o le categorie di Destinatari a cui i tuoi Dati Personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se Destinatari di paesi terzi od organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare la rettifica o la cancellazione dei Dati Personali o la limitazione del Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano o di opporsi al loro Trattamento; f) il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo; g) qualora i Dati Personali non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, commi 1 e 4, GDPR ed, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale Trattamento per l’Interessato. Tutte queste informazioni potrai rinvenirle all’interno della presente Informativa che sarà sempre a tua disposizione all’interno della sezione Privacy del Sito Web.
Diritto di rettifica: potrai ottenere, a norma dell’art. 16 GDPR, la rettifica dei tuoi Dati Personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del Trattamento, inoltre, potrai ottenere l’integrazione dei tuoi Dati Personali che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritto alla cancellazione: potrai ottenere, a norma dell’art. 17, comma 1, GDPR, la cancellazione dei tuoi Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare avrà l’obbligo di cancellare i tuoi Dati Personali, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi: a) i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti od altrimenti trattati; b) hai provveduto a revocare il consenso su cui si basa il Trattamento dei tuoi Dati Personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il loro Trattamento; c) ti sei opposto al Trattamento ai sensi dell’art, 21, comma 1 o 2 GDPR e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento dei tuoi Dati Personali; d) i tuoi Dati Personali sono stati trattati illecitamente; e) risulta necessario cancellare i tuoi Dati Personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’art. 17, comma 3 GDPR, il Titolare è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei tuoi Dati Personali qualora il loro Trattamento sia necessario, ad esempio, per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica od a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto di limitazione del trattamento: potrai ottenere la limitazione del Trattamento, a norma dell’art. 18 GDPR, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) hai contestato l’esattezza dei tuoi Dati Personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali Dati Personali); b) il Trattamento è illecito ma ti sei opposto alla cancellazione dei tuoi Dati Personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i tuoi Dati Personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) ti sei opposto al Trattamento ai sensi dell’art. 21, comma 1, GDPR e sei in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto ai tuoi. In caso di limitazione del Trattamento, i tuoi Dati Personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il tuo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante. Ti informeremo, in ogni caso, prima che tale limitazione venga revocata.
Diritto alla portabilità dei dati: potrai, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere, a norma dell’art. 20, comma 1 GDPR, tutti i tuoi Dati Personali trattati dal Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza impedimenti. In questo caso, sarà tua cura fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intendi trasferire i tuoi Dati Personali fornendoci autorizzazione scritta.
Diritto di opposizione: a norma dell’art. 21, comma 2 GDPR e come anche ribadito dal Considerando 70, potrai opporti, in qualsiasi momento, al Trattamento dei tuoi Dati Personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
Diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: fatto salvo il tuo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenessi che il Trattamento dei tuoi Dati Personali condotto dal Titolare avvenga in violazione del GDPR o e/o della normativa applicabile, potrai proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente.
Per esercitare tutti i tuoi diritti come sopra identificati, ti basterà contattare il Titolare nelle seguenti modalità:
- tramite lettera raccomandata inviata a ENOTECA MAGGIOLINI con sede in Via Novara, 19 - 20010 Bareggio (MI)
- inviando una e-mail alla casella di posta elettronica: info@enoteca-maggiolini.it.
INFORMATIVA SULL’UTILIZZO DEI COOKIE
COSA SONO I "COOKIE"?
I cookie sono piccoli files di testo che vengono inviati sul tuo dispositivo elettronico (PC, tablet, ecc..) durante la navigazione in un sito web. I cookie vengono poi rinviati al sito web di origine nel corso di ogni successiva navigazione, oppure vengono inviati ad un diverso sito web che sia in grado di riconoscere quello specifico cookie (cd “Cookie di terze parti”), questo perché sul sito che si sta navigando possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, pulsanti di share, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. I cookie agiscono come una memoria per un sito web, consentendo che il sito web riconosca il tuo device ad ogni tua visita successiva a quel medesimo sito. I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze. Potrai trovare maggiori informazioni sui cookie, incluso come è possibile capire che cosa i cookie abbiano impostato sul tuo device, e come è possibile gestirli ed eliminarli, accedendo al seguente link www.aboutcookies.org.
TIPOLOGIE DI COOKIE
A seguire i vari tipi di cookie utilizzati in funzione delle finalità d’uso
CONSENSO
Il nostro sito secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e analitici interni o di terze parti in forma anonima, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
ELENCO DEI COOKIE
Nome |
Scopo |
Scadenza |
PHPSESSID |
Sessione di PHP |
Sessione di visita del sito |
cookieguard_initialised, cookieguard_allowedCookies |
Accettazione cookie policy per questo sito |
1 anno |
ELENCO COOKIE DI TERZE PARTI
Il nostro sito web può consentire che cookie di Terze Parti siano impostati in servizi in esso presenti. Questi cookie non sono sotto il nostro controllo, ne vengono da noi letti ed utilizzati. Per ulteriori informazioni su come la Terza Parte utilizza i cookie, si consiglia di visitare il sito web della Terza Parte. Maggiori informazioni in merito ai cookie di Terze Parti utilizzati sul nostro sito web, con la descrizione delle finalità perseguite, sono riportate nell’elenco seguente.
Nome |
Scopo |
Scadenza |
_atuvc |
Aggiorna il contatore sulla funzione di condivisione social su un sito web |
2 anni |
_atuvs |
Aggiorna il contatore sulla funzione di condivisione social su un sito web |
2 anni |
_utma |
Determina i visitatori unici |
1 minuto |
_utmb |
Determina se stabilire o meno una nuova sessione per l'utente |
Sessione |
_utmc |
Determina se stabilire o meno una nuova sessione per l'utente |
Sessione |
_utmt |
Determina il tipo di richiesta |
1 minuto |
_utmz |
Determina la provenienza del visitatore (quale motore di ricerca è stato usato, le parole chiave ricercate o il link di provenienza). |
6 mesi |
_ga |
Usato da Google per distinguere utenti unici |
2 anni |
_gat |
Usato da Google Universal Analytics per monitorare e tenere traccia del comportamento dei visitatori sul sito in modo anonimo. |
1 minuto |
Informativa: http://www.google.com/policies/privacy/
Nome |
Scopo |
Scadenza |
YSC |
Identificatore unico rilasciato al visitatore durante la visualizzazione di un video |
Sessione |
VISITOR_INFO1_LIVE |
Ricorda lo stile dell'interfaccia per il video YouTube |
240 giorni |
GEUP |
Identificatore univoco assegnato a ogni computer per permettere a Google di tracciare i video di YouTube |
2 anni |
PREF |
Identificatore univoco assegnato a ogni computer per permettere a Google di tracciare i video di YouTube |
10 anni |
GPS |
Identificatore univoco assegnato a ogni dispositivo mobile per registrare la posizione GPS |
30 minuti |
Informativa: https://support.google.com/youtube/answer/2407785?hl=it
Nome | Scopo |
Scadenza |
APISID |
Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps |
cookie persistente |
GMAIL_RTT |
Cookie relativo a servizi di Google (come Google Maps o Gmail) |
cookie di sessione |
GoogleAccountsLocale_session |
Cookie che abilita funzionalità di Google Maps |
cookie di sessione |
HSID |
Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps |
cookie persistente 24 mesi |
NID |
Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps |
cookie persistente - 6 mesi |
OGPC |
Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps |
cookie persistente - 1 mese |
PREF |
Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps |
24 mesi |
SAPISID |
Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps |
cookie persistente24 mesi |
SID |
Ricorda le preferenze di settaggio dell'utente (per esempio livello di zoom impostato) |
cookie persistente24 mesi |
SSID |
Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps |
cookie persistente24 mesi |
Informativa generale dei Servizi di Google: http://www.google.es/intl/it_it/policies/technologies/types/
ALTRI COOKIE
Considerando il funzionamento di Internet e dei siti Web, non sempre siamo in grado di controllare i cookie che vengono memorizzati da terze parti attraverso il nostro sito Web. Questo vale soprattutto nei casi in cui la pagina Web contenga i cosiddetti elementi incorporati: testi, documenti, immagini o brevi filmati che sono archiviati altrove, ma vengono visualizzati nel o attraverso il nostro sito Web. Di conseguenza, qualora nel sito Web venisse rilevato un cookie di questo tipo non presente nell'elenco fornito, vi preghiamo di comunicarcelo. In alternativa, potete contattare direttamente le terze parti interessate e chiedere informazioni sui cookie che inviano, a quali scopi, qual è la loro durata e come garantiscono la privacy degli utenti.
COME DISABILITARE I COOKIE DAL TUO BROWSER
La maggior parte dei web browser accetta i cookie, ma tu puoi solitamente modificare le impostazioni del web browser in modo da rifiutare i cookie, disabilitare quelli esistenti o semplicemente essere informato quando un nuovo cookie viene inviato al tuo device. Per fare in modo che il tuo browser rigetti i cookie, fai riferimento alle istruzioni fornite dal provider del browser (solitamente all’interno del menù "Aiuto", "Strumenti" o "Modifica"). Una guida maggiormente dettagliata può essere trovata al sito web www.aboutcookies.org.
Fai attenzione che, se tu rifiuti o disabiliti i cookie, alcune delle funzionalità del sito web possono andare perse. Inoltre, disabilitando i cookie o categorie di cookie il cookie già presente non viene eliminato dal tuo browser. Dovrai eliminarlo tramite il tuo browser. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti".
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
Firefox: https://support.mozilla.org/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: https://support.apple.com/HT201265
Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet, è necessario fare riferimento al manuale d'uso del dispositivo.
MODIFICHE SULL'UTILIZZO DEI COOKIE
Ogni modifica all’uso dei cookie per questo sito web sarà pubblicata qui, e, se necessario, sarà segnalata nelle sezioni opportune del nostro sito web evidenziando ogni modifica.
CONTATTI
Per qualunque informazione in merito alla presente informativa, contattaci al seguente indirizzo e-mail: amministrazione@enoteca-maggiolini.it
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
ZERBINA BIANCO CEPARANO ALBANA 2018, CA DI FRARA RIESLING OLIVA, DIRUPI OLE VALTELLINA ROSSO 2018, TERRE NERE ETNA BIANCO V.NICHE CALD.2016, MAXIMO PASSITO UMANI RONCHI ML.375 2014, MERENDA CON CORVI MERLOT 2018, PALTRINIERI LAMBRUSCO SORBARA RADICE MGM, GIRLAN PINOT NERO VIGNA GANGER RISE.2014, GRAHAM PORTO LBV, LAGREIN ROSE'TERLANO, FRESCOBALDI BRUNELLO CASTELGIOCONDO 2011, TRAMIN GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER 2020, COTAR MERLOT 2006, BRESSAN VERDUZZO FRIULANO 2017, ANGHELU RUJU SELLA&MOSCA ML.750, KISTLER CHARDONNAY VINE HILL RU.RIV.2007, PROFUMO DI VULCANO F.GRAZIANI 2016, FERDINAND RUMENA REBULA RESERVA 2006, FALANGHINA CESCO DELL'EREMO C.TABURNO, GIORGIO PRIMO LA MASSA 2001, LUNAE ALBAROLA COLLI LUNI, MANINCOR LA MANINA BIANCO DOLOMITI, CA DEL BOSCO CARMENERO 1999, JOAQUIN VINO DELLA STELLA FIANO 2015, HURE FRERES 4 ELEMENTS CHARDONNAY 2015, VIE DI ROMANS SAUVIGNON PIERE 2020, NOVACELLA GRUNER VELTLINER 2019, VISTARINO PINOT NERO TAVERNETTO 2015, FELSINA CHIANTI RISERVA RANCIA 2011, QUINTODECIMO TAURASI RISERVA VQ 2014