Descrizione:
La selezione in vigna è maniacale: prima di essere spremuti, infatti, i grappoli più sani e belli vengono fatti appassire per 100 giorni. I profumi si fondono insieme perfettamente: il frutto maturo lascia spazio alla liquirizia, erbe alpine, menta e cacao. I tannini pervadono il vino con un equilibrio ipnotico tra finezza e sapidità. Per esprimere la potenza (e il potenziale) di questo vino abbiamo scelto di raffigurare sull'etichetta il segno ancestrale della forza.
Vitigno
100% Nebbiolo appassito
Zona di produzione
Aree del Valtellina Superiore Sassella e Grumello DOCG, tra i 350 e i 550 metri
Vino
Di gran corpo. Le uve appassite naturalmente nel fruttaio fino a metà gennaio, subiscono una concentrazione di zuccheri, aromi e sapori. Macerazione di 21 giorni, maturazione in rovere per 20 mesi e affinamento in bottiglia di 10 mesi
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
MONACESCA VERDICCHIO MATELICA 2020, TENUTA DALLE ORE DURELLO CALESIO 2021, BOGLIETTI BAROLO FOSSATI 2012, COLTERENZIO CABERNET SAUVIGNON LAFOA 17, CHIANTI COLLI SENESI CAST.FARNETELLA, CERETTO DOLCETTO ALBA ROSSANA 2016, BOURGEOIS SANCERRE LE RUCHONS 2015, CAPEZZANA TREBBIANO 2013, FEUDI STUDI FIANO ARIANIELLO 2017, LAGREIN ROSE'TERLANO, CERBAIONA BRUNELLO MONTALCINO 2012, SAUVIGNON VIE DI ROMANS VIERIS, TERRE NERE ETNA ROSSO SANTO SPIRITO 2013, DOYARD VENDEMIAIRE, SUENTU NINA ROSATO 2021, BERSANO NIZZA SUP.GENERALA RIS.2015, TERREDORA AGLIANICO CAMPANIA, U TABARKA PERDIGIORNOU BIANCO, KANTE VITOVSKA ML.750 2019, BOURGEOIS SANCERRE D ANTAN 2012, CAPICHERA VERMENTINO VIGNA NGENA 2021, COTAR SAUVIGNON 2011, SOLARO'PASSITO P.S.PIETRO LT.0.500, NERVI GATTINARA VIGNA VALFERANA 2016, TASCA ALMERITA CHARDONNAY S.FRANCESCO 20, ARGIANO BRUNELLO MONTALCINO 2017, BRUNELLO PIAN DELLE VIGNE ANTINORI 2011, GAJA COSTA RUSSI 2006, GALARDI TERRA DI LAVORO CAMP.ROSSO 2019, BRUCIATO MAGNUM