Descrizione:
Sassella Valtellina Superiore D.O.C.G.
Zona : E' la sottozona piu' importante della valtellina Superiore,posta ad ovest di Sondrio, che prende il nome dal promontorio omonimo.
Vitigno : Nebbiolo 100%
Tecnica di produzione : Fermentazione in acciaio inox con 8 giorni di macerazione del mosto sulle bucce, maturazionedi 12 mesi in fusti di rovere e affinamento di 8 mesi in bottiglia.
Il Vino : Colore rosso porpora, profumi di mirtillo e mora, sapore deciso, robusto ma setoso con finale di liquirizia rinfrescante e mandorla.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
FOSSO ANGELI FIANO SANNIO 2012, TENUTA TRINORO 2018, TRAVAGLINA BARBERA O.PV.RIVOLTOSA 2015, BISI BONARDA, AMARONE A.CASTAGNEDI T.S.ANTONIO 2012, BUSSIA SOPRANA BAROLO MOSCONI 2015, CECCHI VERNACCIA S.GIMIGNANO MONTAUTO, BRUNNENHOF PINOT NERO RISERVA 2011, TRAMIN PINOT BIANCO MORIZ 2019, MANICARDI LAMBRUSCO GRASPAROSSA CDF, DOLCETTO ALBA VILOT CA VIOLA, DOM.DES FORGES SAUVIGNON P.V.L 2018, TERRE NERE ETNA BIANCO V.NICHE CALD.2016, CASA DI TERRA MORECCIO BOLGHERI ROSSO 15, SARTARELLI VERDICCHIO SUP.TRALIVIO, GRACI ETNA BIANCO, BELLAVISTA UCCELLANDA CURTEFRANCA B.2016, FAY CA MOREI VALTELLINA SUPERIORE 2017, TOROS COLLIO FRIULANO 2017, TUA RITA GIUSTO DI NOTRI 2018, DR.LOOSEN EISWEIN ML.187, DONNAFUGATA SUR SUR GRILLO 2018, GAJA CONTEISA LANGHE NEBBIOLO 2010, COLTERENZIO CABERNET SAUVIGNON LAFOA 17, CHERCHI VERMENTINO TUVAOES, CESCONI OLIVAR BIANCO 2017, LIVIO FELLUGA FRIULANO COF 2020, VENICA RONCO DELLE MELE SAUVIGNON 2021, PLOZZA INFERNO 2016, VIETTI BAROLO ROCCHE DI CASTIGLIONE 2011