Descrizione:
Pomele
Indicazione Geografica Tipica
Rosso Dolce
L’UVA E IL VIGNETO
L’Aleatico è un vitigno introdotto in Italia dalla Grecia sin da tempi remoti ed ha successivamente trovato le ideali condizioni di adattamento nella zona circostante il lago di Bolsena.
Qui, dove è totale la rispondenza tra le caratteristiche del vitigno e quelle pedoclimatiche, è situato il vigneto dell’azienda agricola Pomele la cui conduzione è realizzata attraverso la collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’ Università di Viterbo.
LA VINIFICAZIONE
La conduzione del vigneto viene effettuata con la massima cura affi nchè ogni pianta cresca nel migliore equilibrio.
Sia la produzione contenuta a 600 grammi circa di uva per pianta, che la vinifi cazione caratterizzata da 3 giorni di macerazione a freddo sulle bucce, mirano a preservare ed esaltare gli aromi primari che si ottengono da questa particolare varietà di uva.
IL VINO
Questo Aleatico è un ideale vino fi nale di grande duttilità. Dolce, dallo straordinario ventaglio aromatico, è ricco di fragranti ed appetitosi aromi varietali che si esaltano sulle creme e i dessert come anche sulla pasticceria secca.
DATI TECNICI
Uvaggio Aleatico 100%
Zona di produzione Bolsena
Superficie vigneto 2 Ha
Altitudine vigneto 300 metri s.l.m.
Tipologia terreno Origine vulcanica, ricco di scheletro
Sistema di allevamento Cordone speronato
Densità dei ceppi 5.000 per Ha
Produzione per ettaro 30 Q.li
Resa uva in vino 50%
Età media delle viti 9 anni
Epoca della vendemmia Metà di Ottobre
Vinificazione Macerazione a freddo sulle bucce per 3 giorni a 10°C
Fermentazione alcolica In acciaio inox
Fermentazione malolattica Non svolta
Affinamento In Bottiglia
Alcool svolto 10,00%
Acidità totale 6,50 gr/lt
Zuccheri 10%
pH 3,45
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BRANCATELLI MILA SANGIOVESE 2016, MARSURET PROSECCO DOC TV, BELLAVISTA BRUT MILLESIMATO TAS MGM 2010, PASSOPISCIARO CONTRADA GUARDIOLA 2011, BOGLIETTI BAROLO FOSSATI 2012, BISSON CARATELLO PASSITO ML.500, GARESIO BAROLO CERRETTA 2015, FRESCOBALDI POMINO BIANCO BENEFIZIO R.17, MURANA CREATO PASS.PANTELLERIA ML.500 83, LEFLAIVE PULIGNY M.CLAVOILLON 1ER CRU 17, DONNAFUGATA MILLE E UNA NOTTE MGM 2016, CA DEL BOSCO CUVEE PRESTIGE MAGNUM, GAJA CONTEISA LANGHE NEBBIOLO 2010, BUSSIA SOPRANA BAROLO MOSCONI 2016, BAROLO SANDRONE LE VIGNE 2014, ARPEPE PETTIROSSO 2017, BUSSIA SOPRANA BARBERA AS VIN DEL ROS 12, DOM.DES FORGES CDL 1ER CRU CHAUME 2019, MULLER THURGAU TIEFENBRUNNER, MANINCOR KALTERSEE KEIL, GAJA COSTA RUSSI 2001, ANTONUTTI PINOT NERO FRIULI ML.750 2021, BOURGEOIS SANCERRE LES BARONNES 2015, CLEMENT RHUM BIANCO CANNE BLEU, CA VIOLA BARBERA ALBA BRIC DU LUV 2015, HURE FRERES 4 ELEMENTS PINOT MEUNIER 16, DANTE RIVETTI BARBARESCO 1994, MONTEROSSA CABOCHON BRUT FUORISERIE N022, VIETTI BAROLO VILLERO 2010, FIETRI CHIANTI CLASSICO BIO 2017