Descrizione:
Varietà | Annate migliori 100% Sangiovese. Altre annate circa il 10% di Colorino e Canaiolo |
Superficie dei vigneti : | 12 ha. (5,5 ettari piantati nel 1963, 5 ha. negli anni ’90 e 1,5 ha nel 2017) |
Altimetria: | 350- 400 m.s.l.m. |
Esposizione: | Sud/Sud-Ovest |
Tipologia dei terreni: | di natura argillo-limosa con presenza di scheletro |
Densità di impianto | 3.300 ceppi per ettaro nella parte vecchia e 5.200 nella nuova |
Metodo di vendemmia: | manuale in cassette con successiva cernita manuale |
Vinificazione: | fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata durata di 20-25 giorni. |
Affinamento: | 16-18 mesi in tonneaux di rovere francese. |
Capacità di invecchiamento: | oltre 20 anni |
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BOGLIETTI BUIO LANGHE ROSSO 2013, SANDRONE BAROLO ALESTE 2014, HENSCHKE CYRIL CABERNET AUSTRALIA 1999, TORMARESCA PIETRABIANCA 2017, BARACCHI O LILLA BIANCO, GRAHAM PORTO LBV, DOSNON RECOLTE BLANCHE, SECCO VINTAGE BERTANI, FULIGNI ROSSO MONTALCINO GINESTRETO 2016, MASTROJANNI BRUNELLO SCHIENA D ASINO 07, MERENDA CON CORVI MERLOT 2015, TUA RITA SYRAH 2009, MALVASIA secca lt.0,75, VEGA SICILIA ALION 2014, KABIR DONNA FUGATA ML.375 2014, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 2015, BOURGEOIS SANCERRE LES BARONNES 2017, TUA RITA GIUSTO DI NOTRI 2018, GAJA COSTA RUSSI 1999, BARBATELLA SONVICO 2008, SAN MARZANO COLLEZIONE 50 ROSSO, FORADORI FONTANASANTA MANZONI BIANCO 19, GAJA BARBARESCO 2017, PORTO GRAHAM VINTAGE MALVEDOS 2001, PRODUTTORI BARBARESCO 2015, VALDICAVA BRUNELLO MONTALCINO 2007, LUCCHETTI LACRIMA MORRO PASSITO ML.500, SOFFOCONE VINCIGLIATA BIBI GRAETZ 2014, REDDE POUILLY FUME BARRE A MINE 2017, VALDICAVA BRUNELLO MONTALCINO M.PIANO 10