Descrizione:
Tipo: bianco, secco
Varietà: pinot grigio 100 %
Nome del vigneto: Dessimis
Zona di produzione: Friuli Isonzo Rive Alte
Comune: Mariano del Friuli (GO)
Età media degli impianti: 16 anni
Densità d'impianto: 6.000 ceppi/Ha
Resa per ettaro e per pianta: 4.940 kg/Ha e 0,82 kg per pianta
Sesto d'impianto: 2,40 x 0,70 m - 1,60 x 1,00 m
Superficie vigneto: 7,50 Ha in produzione
Altimetria: 34 m s.l.m.
Esposizione: Est - Ovest e Nord - Sud
Sistema di allevamento: guyot semplice
Tipologia di terreno: poco profondo con scheletro abbondante, frazione argillosa di colore rossiccio per la presenza
di ossidi di ferro e alluminio, ben drenato
Epoca di vendemmia: 2, 3 e 15 settembre
VINIFICAZIONE
Diraspapigiatura
Macerazione pellicolare a freddo: 8 °C
Chiarifica: statica a freddo
Temperatura di fermentazione: 16 ÷ 19 °C
Lieviti: selezionati
Durata fermentazione: 35 giorni
Fermentazione malolattica: non svolta
Elevage: 7 mesi su lievito
Illimpidimento: naturale
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
QUINTODECIMO TAURASI RISERVA VQ 2015, BROVIA BAROLO VILLERO 2012, PRODUTTORI BARBARESCO 2015, PESCAJA BARBERA ASTI SOLITER MAGNUM, PRIMITIVO 60 ANNI FEUDI SAN MARZANO, BUSSIA SOPRANA BAROLO MOSCONI 2010, TENUTA DALLE ORE DURELLO CALESIO 2021, DEFAIX CHABLIS GR CRU VAUDESIR 2007, FRANCESCO VERSIO BARBARESCO 2015, SAN LEONARDO MAGNUM 2015, GRACI ETNA BIANCO, MARCHESINE SECOLO NOVO FRANCIACORTA 2005, CAPICHERA MANTENGHJA ROSSO 2009, SAN LEONARDO 2011, TRAMIN STOAN BIANCO 2013, CECCHI VERNACCIA S.GIMIGNANO MONTAUTO, LANSON CLOS 2006, TRAMIN LAGREIN, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 2010, LES CRETES CHARDONNAY CUVEE BOIS 2020, AI SUMA BRAIDA 2000, GRAVNER RIBOLLA GIALLA 2014, CAPICHERA BIANCO 2018, VALDICAVA BRUNELLO MONTALCINO 2010, DAMIJAN PODVERSIC NEKAJ BIANCO 2014, SORDO PELAVERGA 2017, LAMAIONE FRESCOBALDI 2013, SAN MARZANO EDDA BIANCO 2020, PERRIER JOUET BLANC DE BLANC, LEFLAIVE PULIGNY M.CLAVOILLON 1ER CRU 17