Descrizione:
A Passopisciaro produciamo sei vini diversi da uve di Nerello Mascalese, per riflettere le profonde differenze insite nei vari terroir: colate laviche diverse e microclimi diversi dovuti a quote ed esposizioni differenti dei vigneti. Le vigne hanno tutte tra i 70 e i 100 anni di età, e le vendemmie si effettuano a fine Ottobre/inizio Novembre. I vini vengono vinificati in tini di cciaio e poi trasferiti in grandi botti di rovere per 18 mesi, dove avviene prima la malolattica e poi l’affinamento. L’intervento minimalista del produttore permette ai vini di esaltare le specificità dei rispettivi terroir. Abbiamo cominciato ad imbottigliare le Contrade ognuna per conto suo nel 2008, con un cambio di etichetta nel 2009.
Contrada Sciaranuova si trova a 850m s.l.m. Il nome vuol dire “colata nuova” in siciliano, a indicare la recente età geologica della colata formatasi appena 200 anni fa. Il vino è profondo, di incarnato largo, con una nota di fieno fermentato. Il vigneto si estende su 1Ha di superficie.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
GARESIO BAROLO CERRETTA 2013, SPINOLA XIMENEZ OLD HARVEST ML.500, MARISA CUOMO FURORE BIANCO 2019, LISINI BRUNELLO MONTALCINO 2012, SUENTU VERMENTINO SARDEGNA SU ORMA 2019, DE FAVERI PROSECCO NERA SPAGO, FERRARA GRECO TUFO VIGNA CICOGNA 2018, VICOBARONE BONARDA FRIZZ.DIONE, GOSSET GRANDE RESERVE, VOERZIO MARTINI ARNEIS LANGHE, MANCINO VERMOUTH BIANCO AMBRATO ML.750, PRODUTTORI BARBARESCO OVELLO 2017, CARLOTTO PINOT NERO 2016, LUNAROSSA AGLIANICO BORGOMASTRO 2015, SPINETTA BARBARESCO STARDERI 2011, BRESSAN VERDUZZO FRIULANO 2012, GIMONNET OENOPHILE 2016, MOSCATO ASTI BRICCO QUAGLIA LA SPINETTA, GIANFRANCO FINO PRIMITIVO MANDURIA ES 18, DAMIJAN PODVERSIC PRELIT ROSSO 2015, GARDA CLASSICO CHIARETTO 2007, TENUTA TRINORO CAMPO CAMAGI 2014, ST.VALENTIN TWC SAUVIGNON 2015, BIONDI SANTI BRUNELLO IL GREPPO 2007, MORELLA MEZZANOTTE PRIMITIVO, GALARDI TERRA DI LAVORO CAMP.ROSSO 2017, DE FAVERI CARTIZZE, SORDO BAROLO MONPRIVATO 2014, JACOBY TREPP SPAT 1982, CHIANTI CLASSICO QUERCIABELLA