50,00 €
Abbinamenti | Dolci, Formaggi stagionati |
---|---|
Annata | 2000 |
Denominazione | Vin Santo del Chianti Classico DOCG |
Formato | Bottiglia 0,375l |
Regione | Toscana |
Stato | Italia |
Tipologia vino | Vino Dolce |
Allergeni | Solfiti |
Vendemmia manuale con appassimento delle uve tra Gennaio e Febbraio.
Poi il vino, dopo la torchiatura, viene posto dei famosi caratelli che non vengono mai riempiti totalmente ( da qui la piccola ossidazione che ne deriva).
Il vino poi riposa per circa 7 anni.
Colore caramello brillante.
Note di frutta stramatura come susine, datteri, albicocche e fiori secchi.
Palato travolgente alternato tra dolcezza e freschezza una lunga sapidità.
Mai stucchevole.
Isole e Olena nasce negli ‘50 quando Paolo De Marchi, dopo gli studi alla facoltà di agraria, decide di impegnarsi in questo progetto nel cuore del Chianti.
Il lavoro di Paolo è stato sorprendente e in poco tempo ha portato il livello qualitativo dei vini alle stelle.
La tradizione viene rispettata in ogni sua forma: Chianti Classico, Vin Santo e il Cepparello ( il fuoriclasse), ma non manca anche la volontà di “lavorare” vitigni che vanno oltre la tradizione toscana.
Syrah, Cabernet Sauvignon e Chardonnay. Tutte super collezioni firmate De Marchi.