SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
0

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
0
la copine sauvignon 2022
PREMI E RICONOSCIMENTI

Vin Blanc "La Copine" 2022 - La Planzte

13,50 

Bianco valdostano fresco, immediato e di grande beva, ottenuto da uve Sauvignon Blanc in purezza. Da gustare con crudo di pesce, crostacei, verdure o formaggi di capra.

19 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Bianco

Vitigno

100% Sauvignon Blanc

Annata

2022

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Valle d'Aosta

Stato

Italia

Gradazione alcolica
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

Montagnine, Saint-Pierre (AO).

Altitudine/Esposizione

700 metri s.l.m./Sud

Metodo produttivo

Vendemmia manuale.

Vinificazione e maturazione in vasche di acciaio inox per minimo 5 mesi.

Colore giallo paglierino.

Al naso regala un bouquet intenso con note fruttate (melone, nespola, pompelmo), sfumature di ginestra e cenni vegetali.

Al palato si presenta fresco ed equilibrato, attraversato da vene sapide e minerali. Finale di buona persistenza, godibile e beverino.

Temperatura di servizio 8-10°
Quando berlo  Puoi berlo subito o conservarlo in cantina per un paio d'anni
La Planzte

La Plantze è il sogno di una cantina libera dalle regole e dai condizionamenti. Poco più di 6 ettari lungo la Dora Baltea nel cuore della Valle d’Aosta, tra Nus e Saint-Pierre, per una produzione che non supera le 20 mila bottiglie. Qui non sono i protocolli a dettare le regole, ma la voglia di sperimentare e di mettersi in gioco secondo un’innata curiosità di produrre vino in Valle d’Aosta per intrepidi e curiosi degustatori. Protagonisti sono i terrazzamenti, spesso tenuti in piedi da muretti di pietra a secco, che s’inerpicano per pendii anche molto scoscesi, ad altitudini che variano tra i 600 a 1000 metri. I terreni sono tutti di origine morenica, figli di antichi ghiacciai che scavarono la Valle della Dora, sabbiosi verso Aosta, dove il clima è più caldo e soleggiato, e rocciosi a Villeneuve e Saint-Pierre, dove la viticoltura si fa davvero eroica in un clima arido e secco dai fenomenali termici. Tra le varietà autoctone coltivate compaiono il Petit Rouge, il Cornalin, il Fumin e il Mayolet, affiancati da vitigni internazionali come il Sauvignon Blanc, il Viognier, il Syrah, il Merlot e il Pinot Gris.

ABBINAMENTI PERFETTI

Sushi Salmone
Sushi di salmone
Torta salata di verdure
Torta salata di verdure
Formaggi di capra
Formaggi di capra

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu