39,00 €
Una bollicina che conquista al primo bicchiere. Pinot Nero e Chardonnay in una esplosione di eleganza, freschezza e mineralità. 36 mesi sui lieviti per creare la perfetta combinazione tra morbidezza e acidità.
Tipologia vino | Spumanti |
---|---|
Vitigno | Chardonnay, Pinot Nero |
Dosaggio | Pas Dosé |
Denominazione | Trento DOC |
Annata | 2018 |
Abbinamenti | Crostacei, Secondi di pesce |
Filosofia produttiva | Biologico |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Lombardia |
Stato | Italia |
Metodo produttivo
Chardonnay e Pinot Nero sono lavorate in maniera separata.
Pinot Nero fa solo acciaio, mentre lo Chardonnay fermenta e affina in barrique per circa 8 mesi.
Dopo che la cuvée è stata creata, avviene un affinamento sui lieviti per 36 mesi, senza l’aggiunta del liqueur d’expedition.
Perlage fine e costante.
Colore giallo paglierino brillante.
Note di nocciole, mandorla e crosta di pane.
Sorso deciso, entra teso per poi aprirsi avvolgendo l’intero palato.
Maso Martis è una di quelle cantine che ha saputo in pochi anni affermarsi come una delle realtà più importanti della denominazione Trento Doc. Nata nel 1990, ha puntato, sin dall’inizio, a raggiungere un livello qualitativo eccellente, riconosciuto anche dalla certificazione biologica. Pinot Nero, Chardonnay e Meunier sono coltivati ad altezze che raggiungono 500 metri sopra il livello del mare, dove il terreno è ricco di calcare e sostanze minerali. Lo stile dei vini è unico; lunghi affinamenti sui lieviti e grande pulizia e verticalità delle bollicine.