16,50 €
Rosso campano profumato e lineare ottenuto da uve Pallagrello Nero. Ottimo in abbinamento a primi di terra e carni grigliate e arrostite.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | Pallagrello Nero |
Denominazione | IGT Terre del Volturno |
Annata | 2020 |
Abbinamenti | Primi di terra, Carni arrosto o alla griglia |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Campania |
Stato | Italia |
Zona di produzione
Monti Trebulani - Audelino.
Terreno e altitudine
Natura pozzolanica - Ignimbrite Campana, a 150 metri s.l.m.
Sistema di allevamento
Guyot.
Metodo produttivo
Fermentazione alcolica in legno italiano da 80 hl, con macerazione sulle bucce per 10 giorni con numerosi rimontaggi.
Fermentazione malolattica svolta totalmente in tini di legno italiano da 25 hl.
Invecchiamento in tini di legno italiano da 25 hl per 12 mesi.
Affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Rosso dalla luminosità scintillante.
Al naso offre note fruttate (ciliegia e more), floreali (viola, geranio) e speziate.
Al palato prevalgono le note minerali. Finale lungo e persistente.
Azienda vitivinicola con sede a Pontelatone, in provincia di Caserta, ai piedi dei Monti Caiatini, che ha scommesso sulla valorizzazione delle tradizionali territoriali e la riscoperta di vitigni autoctoni come Pallagrello Nero, Pallagrello Bianco e Casavecchia. I vigneti sono raggruppati in tre appezzamenti situati a Audelino, Morrone della Monica e a Pontelatone, a pochi km dal vulcano di Roccamonfina e dal Massiccio del Matese.