88,00 €
Dagli anni ’80 Maso Martis coltiva nei suoi 12 ettari di vigneto il Meunier, un vitigno appartenente alla famiglia dei Pinot. Nel 2020 a trent’anni dalla fondazione, la famiglia Stelzer ha deciso di festeggiare l’anniversario presentando Monsieur Martis, il suo Meunier in purezza versione rosé.
Vitigno | Pinot Meunier |
---|---|
Denominazione | Trento DOC |
Dosaggio | Brut |
Annata | 2017 |
Filosofia produttiva | Biologico |
Abbinamenti | Crudità marine, Menù a base di pesce |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Stato | Italia |
Coltivazione
Potatura corta, concimazione organica a turno biennale/ triennale, lavorazione del terreno a filari alterni, irrigazione solo di soccorso a goccia.
Metodo produttivo
Vendemmia a mano con attenta selezione dei grappoli.
Pressatura soffice; il mosto resta a contatto con le bucce per favorire l’estrazione del colore e dei precursori aromatici più nobili del Meunier.
Fermentazione e lunga permanenza del vino base sui lieviti.
Conservazione in serbatoi d’acciaio.
Imbottigliamento la primavera successiva con aggiunta di lieviti selezionati.
Dopo un invecchiamento per un periodo di 48 mesi, viene eseguito il remuage e quindi la sboccatura con successivo confezionamento.
Colore ramato tenue.
Perlage: bollicine sottili, molto persistenti.
Al naso regala un bouquet di frutti rossi, lampone, mirtillo e ciliegia appena colti, che si intrecciano a note speziate e fumé.
Gusto: struttura al palato giocata sulla piacevole acidità e salinità, snellezza e complessità di retrogusto.
Maso Martis è una di quelle cantine che ha saputo in pochi anni affermarsi come una delle realtà più importanti della denominazione Trento DOC. Nata nel 1990, ha puntato, sin dall’inizio, a raggiungere un livello qualitativo eccellente, riconosciuto anche dalla certificazione biologica. Pinot Nero, Chardonnay e Meunier sono coltivati ad altezze che raggiungono 500 metri sopra il livello del mare, dove il terreno è ricco di calcare e sostanze minerali. Lo stile dei vini è unico; lunghi affinamenti sui lieviti e grande pulizia e verticalità delle bollicine.