75,00 €
Prodotto solo nelle annate eccezionali, è un Merlot in purezza che rappresenta un tributo memorabile a uno dei vitigni storici della Franciacorta. Un vino imperdibile da riservare alle grandi occasioni.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Merlot |
Denominazione | Sebino Rosso IGT |
Annata | 2009 |
Abbinamenti | Polenta concia, Selvaggina, Brasato, Formaggi stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Lombardia |
Stato | Italia |
Località di provenienza
3 vigne nel Comuni di Cazzago San Martino e Passirano (BS).
Metodo produttivo
Raccolta manuale in piccole cassette con raffreddamento delle uve.
Selezione manuale di ogni grappolo e lavaggio/idromassaggio degli stessi tramite 3 vasche di ammollo e impianto di asciugatura.
Con la diraspatura gli acini cadono per gravità nel tino di macerazione (senza sistemi di pompaggio).
Fermentazione alcolica e macerazione per 21 giorni, con attento controllo della temperature e delle follature. Rimontaggi effettuati giornalmente, utilizzando una coppia di serbatoi elevatori nei quali il vino, spillato dal fondo del tino, viene trasferito per gravità. Il vino, portato in quota dai serbatoi volanti, viene riversato nel tino, ad alta portata, per sommergere il “cappello”.
Dopo la svinatura il vino, ancora caldo, viene travasato in piccole botticelle di rovere, nuove per il 65%, ottenute da legni selezionati, stagionati per almeno 3 anni. L’affinamento è durato complessivamente 12 mesi.
Imbottigliato per gravità e ulteriore affinamento per 5 anni e 5 mesi.
Colore rosso granato.
Al naso emergono note intense di frutta matura e spezie.
Al palato si presenta potente, ben strutturato e avvolgente. Trama tannica di grande finezza.
Prestigiosa cantina vinicola fondata nel 1968 a Erbusco, in provincia di Brescia. L'azienda possiede ben 280 ettari di vigneti in 11 diversi Comuni della Franciacorta, seguendo il protocollo della viticoltura biologica certificata, un percorso iniziato nel 1989, in fase sperimentale, e completato negli ultimi anni. L’età media delle vigne è superiore ai 20 anni. Gli antichi vigneti allevati a pergola convivono con impianti moderni e produttivi, a seconda delle caratteristiche dei terreni. Ca' del Bosco è un vero punto di riferimento per la produzione di spumanti di alta qualità, che si distinguono per il carattere unico ed elegante, la ricchezza del frutto, gli aromi profondi e succosi, e il sapiente bilanciamento dei dosaggi. Tra le bottiglie più note ricordiamo il "Cuvée Prestige", diventato un'icona di qualità, le riserve dedicate ad Annamaria Clementi, la fondatrice della cantina, le bollicine millesimate e i vini fermi, tra cui il grande Chardonnay.