11,00 €
La Malvasia Nera Talò è un vino che proviene dal passato. Antico vitigno che ultimamente sta trovando respiro, è capace di adattarsi a vari momenti. Speciale con le carni.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Malvasia Nera |
Denominazione | Salento IGT |
Annata | 2020 |
Abbinamenti | Carni rosse, Formaggi stagionati, Grigliate |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Puglia |
Stato | Italia |
I vigneti si trovano nella zona di San Marzano verso Brindisi su terreni argillosi e sabbiosi.
La Malvasia Nera Talò dopo la fermentazione in serbatoi di acciaio, affina in barrique francese per 6 mesi.
Colore rosso rubino intenso sposa note di prugna matura, spezie dolci e amarena.
Al palato il vino arriva ampio, deciso e decisamente corposo e di buona struttura.
San Marzano è un piccolo paese nel centro della DOP Primitivo di Manduria, una striscia di terra tra i mari che bagnano la Puglia. È qui che 19 vignaioli fondano nel 1962 Cantine San Marzano, ben prima che nascesse la denominazione d’origine e che il Primitivo di Manduria fosse riconosciuto nel mondo. L'azienda-cooperativa è oggi una delle più importanti realtà vitivinicole pugliesi, con 1200 soci e 1500 ettari di superfice vitata nel cuore del Salento. La produzione punta alla valorizzazione di vecchie vigne ad alberello di vitigni autoctoni come Primitivo, Negroamaro, Malvasia Nera del Salento e Verdeca, ma anche di grandi classici internazionali come Chardonnay, Sauvignon Blanc e Merlot, che crescono e maturano alla luce del sole mediterraneo sempre accarezzate dalle brezze di mare provenienti dal vicino Mar Ionio. La gamma dei vini, molto ampia e articolata, trova nel Sessantanni Primitivo di Manduria l’etichetta più rappresentativa.