26,00 €
Bianco valdostano tipicamente fresco e minerale, dal bouquet ricco e complesso, profumato ed elegante, con intense note floreali ed erbacee su sfondo fruttato e minerale.
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Vitigno | 100% Petite Arvine |
Denominazione | Valle d'Aosta DOP |
Annata | 2021 |
Abbinamenti | Antipasti di pesce e frutti di mare, Sushi, Risotto ai frutti di mare, Formaggi freschi |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Valle d'Aosta |
Stato | Italia |
Terreni e vigneti
Terreno morenico-sabbioso.
Altitudine di 650-700 metri slm.
Esposizione a sud.
Sistema di allevamento a Guyot.
Metodo produttivo
Raccolta manuale in cassetta, raffreddamento immediato in cella frigorifera.
Fermentazione alcolica in vasche di acciaio per 2/3 settimane a temperatura controllata, lieviti selezionati.
Maturazione per 7 mesi su fecce fini in vasche di acciaio.
Giallo paglierino intenso, con luminosi riflessi dorati.
Al naso offre un bouquet ricco e complesso con note iniziali di agrumi, frutta fresca tropicale e pompelmo maturo, seguite da sentori di felce umida e rugiada, salgemma, zenzero e pepe bianco.
Il sorso è fresco, teso e profondo. Finale di piacevole persistenza sapida.
Nome di spicco del vino valdostano. Fondata negli anni ‘80, la cantina si estende su 8 ettari suddivisi in numerose parcelle che si trovano a un’altitudine compresa tra i 550 e i 700 metri sul livello del mare, a nord della città di Aosta. I terreni poveri, con roccia madre spesso affiorante, limitano naturalmente le rese. Le vigne si trovano su pendii ben soleggiati, sempre ventilati. Grazie alle notevoli escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte, portano a lenta maturazione grappoli dai profumi e dagli aromi intensi. Le sue etichette sono una perfetta rappresentazione di un grande vino di montagna, sempre caratterizzato da una freschezza minerale, che è la vera cifra stilistica della viticoltura alpina. Grandi vini che raccontano l’essenza di un territorio.